

Tortorelli: “La lotta al precariato non si fa certo con la reintroduzione dei voucher”
“Siamo decisamente contrari alle ipotesi di reintroduzione dei voucher, di cui si parla da qualche tempo, spacciata per “valido strumento” per contrastare il sommerso e persino per creare lavoro in settori carenti di manodopera quali l’agricoltura, il turismo e il commercio. Dall’Osservatorio sul lavoro precario apprendiamo che in Basilicata, a seguito delle modifiche introdotte con l’abolizione dei voucher, lo scorso anno i contratti di lavoro occasionali sono stati in media 13mila al mese con una media di 220mila ore lavorative in totale/mese a cui aggiungere 18mila lavoratori al mese per altre 420mila ore lavorative in totale/mese avviate con il “libretto di famiglia” nuovo strumento introdotto. E’ la conferma che il precariato è duro da sconfiggere e proprio perché il report Unioncamere-Anpal prevede l’assunzione entro luglio di circa 13mila stagionali [Leggi tutto]
…dalle CATEGORIE:
TIM: Il 23 febbraio sciopero in difesa dei posti di lavoro e del futuro digitale della Basilicata
Vertenza Tim, sindacati Cgil Slc, Fistel Cisl e Uilcom Uil; il 23 febbraio sciopero in difesa dei posti di [Leggi tutto]
ITAL UIL BASILICATA: BANDI PER SERVIZIO CIVILE
CONSULTA IL BANDO, ATTIVA UNA SPID E... SCEGLI TRA UNO DEI NOSTRI DUE PROGETTI hai tempo fino alle ore [Leggi tutto]
TIM BASILICATA: E’ IN GIOCO IL FUTURO DELLA REGIONE E MILLE POSTI DI LAVORO TRA DIRETTI E INDOTTO
I segretari regionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL Basilicata, hanno scritto al Presidente della Regione, Vito [Leggi tutto]
LA POTENZA DEGLI ANZIANI – Corso di formazione per “narratori del territorio”
L’ADA di Potenza odv organizza un percorso di formazione gratuito per “Narratori del Territorio” over 60 Gli [Leggi tutto]
Archivio UIL Basilicata
