admin

Home/admin

Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 10 post nel blog.

Tortorelli: adesso gli Stati Generali del sistema produttivo culturale lucano

Di |2024-01-10T13:42:44+01:0017 Settembre 2023|Segreteria Generale|

Per dare seguito agli impegni assunti dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a Castelmezzano e successivamente nel giro in Basilicata, sarebbe utile pensare agli Stati Generali del Sistema Produttivo Culturale che in Basilicata produce al 2022, secondo dati della Fondazione Symbola e Unioncamere. 455 milioni di euro e per occupazione (diretta ed indotta) raggiunge le 8.200 unità. Lo sostiene il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli che a Castelmezzano ha avuto uno scambio di idee con il Ministro Sangiuliano. Il sistema produttivo culturale lucano che incide per il 3,3% del Valore Aggiunto complessivo della regione a conferma che è [Leggi tutto]

Sileo (UIL Artigianato): prosegue impegno per tutela lavoratori artigiani

Di |2022-05-21T16:51:30+02:0021 Maggio 2022|Artigianato|

UIL Artigianato Soprattutto per i lavoratori del comparto artigiano, caratterizzato da piccole imprese, è necessaria un'attenzione specifica per la tenuta occupazionale, la difesa del potere d'acquisto e il rispetto della salute e sicurezza. Lo sostiene Diego Sileo, del Coordinamento Artigianato Uil che ha partecipato all’assemblea nazionale dell’organismo guidato da Mauro Sasso. Un momento di scambio tra le articolazioni regionali che – sottolinea Sileo - ci ha consentito come sindacato lucano di conoscere le best practices del territorio, e raccontare i passi in avanti, il percorso fatto, nella Bilateralità e come UIL Artigianato Basilicata in questi due anni. Un cammino [Leggi tutto]

Tortorelli (Uil): “È tempo di rilanciare, su basi nuove, la staffetta generazionale”

Di |2022-05-21T17:09:05+02:0010 Maggio 2022|Segreteria Generale|

“L’ingresso dei giovani lucani nel mercato del lavoro, anche attraverso il rilancio, su nuove basi, della proposta della Uil e Uil Pensionati della “staffetta generazionale”, è una priorità”. Lo afferma Vincenzo Tortorelli, segretario regionale Uil Basilicata. “Nel 2021 nella nostra regione lavorano 45 mila persone tra i 55 e i 64 anni, con un incremento di 18 mila unità rispetto a 10 anni prima. Grazie alle riforme che hanno aumentato l’età di accesso al pensionamento e all’andamento demografico nel 2021 in Basilicata la quota di under64 è di circa il 25% delle persone. Il dato è ancora più evidente per le [Leggi tutto]

Tortorelli: recuperare fiducia cittadini in politica e istituzioni

Di |2022-05-21T17:12:09+02:0027 Aprile 2022|Segreteria Generale|

Il Rapporto BES 2021 dell’ Istat ci trasferisce un dato che ha bisogno di riflessioni e valutazioni: nonostante i leggeri progressi osservati prima della pandemia, e proseguiti nei due anni dell’emergenza da COVID-19, nel 2021 la fiducia dei cittadini nella politica e nelle istituzioni democratiche continua ad essere bassa. Il voto medio è insufficiente per i partiti (3,3 su una scala da 0 a 10), per il Parlamento (4,6) e per il sistema giudiziario (4,8), mentre Forze dell’ordine e Vigili del fuoco si confermano su un livello tradizionalmente più elevato (7,5). Per le organizzazioni sociali e di rappresentanza del mondo [Leggi tutto]

Per Tortorelli lotta alla povertà e alle disuguaglianze punto centrale dell’azione del sindacato

Di |2022-05-21T17:15:16+02:0026 Aprile 2022|Segreteria Generale|

“La Basilicata è al terz’ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per disuguaglianza del reddito e rischio di povertà”. E’ l’analisi di Vincenzo Tortorelli, segretario Generale della Uil Basilicata, che in una nota analizza i dati a sostegno della sua tesi. “L’aumento delle persone in povertà assoluta – come si rileva dal Rapporto BES (Benessere Economico Sociale) 2021 dell’Istat – al Sud è in crescita ed impone un cambio di passo per realizzare politiche efficaci, a livello nazionale e regionale, che combattano questo fenomeno. Nel Mezzogiorno, le persone povere sono in crescita di quasi 196mila unità e si confermano incidenze [Leggi tutto]

PROTESTE LAVORATORI SPETTACOLO: SOSTEGNO UILCOM BASILICATA

Di |2021-03-08T13:08:14+01:0022 Febbraio 2021|Comunicati Categorie, Rassegna Categorie|

La Uilcom Basilicata sostiene le iniziative di protesta delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo che si tengono oggi 23 febbraio con modalità e forme differenti anche nella nostra regione. A un anno esatto dai provvedimenti di contenimento della pandemia che hanno sancito la chiusura dei luoghi dello spettacolo dal vivo, sono numerosi gli operatori del settore in Basilicata ancora senza lavoro e senza reddito. A sottolinearlo è una nota della Uilcom a firma del segretario regionale Giovanni Letterelli evidenziando che da tempo Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom-Uil sono impegnati unitariamente a fianco di questi lavoratori. L’impegno [Leggi tutto]

SAN.ARTI. LA SANITA’ INTEGRATIVA PER GLI ARTIGIANI – NUOVI SPORTELLI PRESTO ANCHE IN BASILICATA

Di |2020-12-02T23:22:39+01:0019 Novembre 2020|Artigianato|

Le prestazioni di sanità integrativa per i lavoratori artigiani saranno una possibilità di tutela assistenziale anche in Basilicata. di Diego Sileo UIL ARTIGIANATO BASILICATA Finalmente, grazie alla Bilateralità, i dipendenti, i titolari delle imprese artigiane ed i loro familiari avranno un Fondo di sostegno che li può aiutare nei momenti di difficoltà. Queste le parole del Coordinatore Regionale della UIL Artigianato Basilicata Diego Sileo, a seguito del Comitato di Gestione dell’Ente Bilaterale Artigianato Basilicata tenutosi in videoconferenza il 17 Novembre, il quale ha deliberato l’apertura degli sportelli San.Arti. sul territorio. Il Fondo di assistenza sanitaria Integrativa è dedicato ai lavoratori [Leggi tutto]

Nuovo Dpcm per emergenza Coronavirus, Cgil, Cisl e Uil Basilicata chiedono incontro urgente a Prefetti di Matera e Potenza e governatore Bardi

Di |2020-12-03T11:04:25+01:006 Novembre 2020|Comunicati unitari|

di CGIL CISL UIL Basilicata La questione strategica sulla gestione della Pandemia in questa fase che vede la Basilicata come Zona Gialla, cioè a basso rischio di contagio, per ora, non deve farci abbassare la guardia poiché vi sono molteplici criticità che richiedono decisioni puntuali e rapide. Ora più che mai. La Basilicata, lo vediamo ogni giorno dai report, presenta comunque numeri notevoli rispetto al dato RT della pandemia, con focolai presenti in molti ambienti e luoghi di vita e di lavoro, alla vigilia di quella che si prospetta una difficile stagione invernale di contrasto al contagio. In riferimento a quanto [Leggi tutto]

FINALMENTE È ARRIVATA LA CASSA INTEGRAZIONE PER I LAVORATORI DEL SETTORE ARTIGIANATO

Di |2020-12-03T09:25:25+01:005 Ottobre 2020|Artigianato|

di Coordinamento UIL Artigianato Basilicata La UIL di Basilicata apprende con positività la notizia dell’arrivo delle risorse al Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato relative al pagamento delle casse integrazioni per lavoratrici e lavoratori del comparto artigiano. In Basilicata – spiegano Vincenzo Tortorelli Segretario Generale UIL Basilicata e Diego Sileo coordinatore regionale per l’artigianato UIL – l’inaccettabile attesa, che dura da circa 6 mesi, riguarda una platea di circa 4.000 lavoratori. Saranno in pagamento, come comunicato da FSBA, le prestazioni per i periodi di sospensione causa Covid di maggio, giugno e prima metà di luglio. Una boccata d’ossigeno per un comparto [Leggi tutto]

UIL E UIL FPL: L’ ARPAB DEVE DIRE LA VERITÁ SUGLI INTERINALI

Di |2020-12-07T08:13:04+01:002 Gennaio 2019|Comunicati Categorie|

di Carmine Vaccaro - Giuseppe Verrastro Scaricare sulle organizzazioni sindacali la responsabilità della mancata assunzione dei lavoratori Arpab in regime di somministrazione altro non è che un debole alibi: l’Arpab, è il caso di ricordarlo al Direttore Iannicelli, poteva procedere unilateralmente alle assunzioni dello stesso personale ai sensi dell’art. 40 comma 3 del D. lgs. 165/2001 e non lo ha fatto. Carmine Vaccaro E’ quanto sostengono la Uil di Basilicata e la Uil Fpl in una nota congiunta a firma dei segretari regionali confederale Carmine Vaccaro e di categoria Giuseppe Verrastro, evidenziando che la manovra di [Leggi tutto]

Torna in cima