uilbas

Home/Uil Basilicata

Circa Uil Basilicata

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Uil Basilicata ha creato 157 post nel blog.

Poste Italiane: UilPoste e Uil, con Progetto Polis un primo passo significativo in direzione del contrasto del fenomeno dello spopolamento dei nostri paesi

Di |2023-02-17T18:10:56+01:0031 Gennaio 2023|Comunicati Categorie, Segreteria Generale|

Il progetto Polis, approvato con il Dl 59/2021 e finanziato con 800 milioni di euro di fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr, che prevede in Basilicata il coinvolgimento di 126 Comuni (98 in provincia di Potenza e 28 in quella di Matera) con la trasformazione degli uffici postali in Sportello unico della Pubblica Amministrazione va nella direzione di garantire l’erogazione di servizi essenziali per i cittadini dei piccoli comuni ed ha bisogno di un percorso di condivisione piena con i sindacati e i lavoratori di Poste Italiane. E’ il commento congiunto dei segretari regionali [Leggi tutto]

Uil Scuola: “Un docente lucano (e meridionale) dovrebbe guadagnare da un minimo di 300 fino a 500 euro in meno di un docente lombardo o veneto”

Di |2023-02-17T18:15:05+01:0030 Gennaio 2023|Comunicati Categorie, Segreteria Generale|

Un docente lucano (e meridionale) dovrebbe guadagnare da un minimo di 300 sino a 500 euro in meno di un docente lombardo o veneto.  E’ l’idea che la Uil Scuola definisce “non solo strampalata ma fortemente lesiva della dignità del personale scolastico” che proviene dal Ministro all’Istruzione Valditara per il quale “chi vive e lavora in una regione d’Italia in cui più alto è il costo della vita potrebbe guadagnare di più”. “E’ un No deciso quello che viene dalla scuola – hanno sottolineato i segretari regionale e nazionale Uil Scuola Luigi Veltri e Giuseppe D’Aprile – il nostro sistema di istruzione è statale [Leggi tutto]

Al via nuova fase di confronto-dialogo con i lavoratori e di mobilitazione

Di |2023-02-17T18:38:32+01:0027 Gennaio 2023|Segreteria Generale|

La Uil avvia una nuova fase di confronto ed ascolto dei lavoratori e delle persone contestualmente ad una nuova fase di mobilitazione. Lo ha deciso su proposta del Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri,  l’Esecutivo nazionale dell’Organizzazione a cui ha partecipato il segretario regionale lucano Vincenzo Tortorelli. Tra le prime iniziative in calendario la riunione del Consiglio regionale della Basilicata della Uil allargato a delegazioni di lavoratori, pensionati, giovani e donne e  Assemblee nei luoghi di lavoro per ogni singola categoria, con la partecipazione di componenti della Segreteria nazionale. “La prima esigenza che avvertiamo in questa complessa fase di [Leggi tutto]

PIANO SANITARIO REGIONALE

Di |2023-02-17T18:36:06+01:0027 Gennaio 2023|Comunicati unitari, Segreteria Generale|

Ancora una volta, dopo quattro anni di immobilismo e nel mentre la sanità lucana attraversa un momento molto difficile, il piano socio sanitario, annunciato nella comunicazione delle settimane scorse, nei fatti è ancora da costruire. Il Documento tecnico sul Piano sanitario, analogamente a quello presentato dalla stessa Agenas a settembre 2021, è ancora un mera raccolta e analisi di dati riaggiornati al 2022, priva di una linea progettuale sul sistema sanitario regionale. Neppure un embrione di un piano per il rilancio della sanità lucana, che consenta il superamento delle criticità messe a nudo dalla pandemia e che preveda il [Leggi tutto]

REDDITO MINIMO E TIS: BARDI FA UNA IMBARAZZANTE PROPAGANDA SULLA PELLE DELLE PERSONE

Di |2023-01-30T14:14:44+01:0012 Gennaio 2023|Comunicati unitari|

A leggere i comunicati stampa, le dichiarazioni, i resoconti giornalistici sulla gestione della vicenda relativa al Reddito Minimo di Inserimento e TIS da parte del governo regionale, si rischia di rimanere quantomeno confusi. In particolare, lascia esterrefatti il comunicato diffuso nella giornata di oggi, 12 gennaio, che reca il resoconto di un incontro seguito ad una manifestazione tenuta da alcuni dei lavoratori interessati davanti alla regione e ricevuti a seguire dallo stesso Presidente Bardi che rilascia dichiarazioni chiaramente propagandistiche e contrastanti con quanto dichiarato a più riprese, sia sui tavoli regionali, sia da esponenti della sua compagine governativa, assumendo [Leggi tutto]

Progetto idrogeno, Tortorelli: “Caduta di stile del Presidente Bardi che non entra nel merito delle nostre valutazioni”

Di |2023-02-19T09:42:43+01:008 Gennaio 2023|Segreteria Generale|

"Nella replica del Presidente Bardi alla nostra nota sul Progetto Idrogeno registriamo una sua incomprensibile caduta di stile. Il Presidente piuttosto di entrare nel merito delle valutazioni e proposte che la Uil ha presentato da tempo alla Regione parla di campagna elettorale. Eppure il Presidente dovrebbe sapere che la Uil, come testimonia la sua storia, non ha mai partecipato a campagne elettorali e non lo farà mai. Abbiamo chiesto, prioritariamente, più informazione su una materia così delicata destinata a segnare il futuro della regione e la transizione energetica e con essa un confronto di merito. Quanto al cronoprogramma annunciato, [Leggi tutto]

Tortorelli: si acceleri Progetto Hydrogen Valley in Basilicata

Di |2023-01-13T19:25:15+01:006 Gennaio 2023|Segreteria Generale|

“I tempi dell’Eni per rendere attuabile la transizione energetica non sono certo quelli della Regione Basilicata e del Governo. Lo dimostra la nascita negli ultimi giorni del 2022 di Eni Sustainable Mobility, società dedicata alla mobilità sostenibile che svilupperà la bioraffinazione, il biometano e la vendita di prodotti, servizi e soluzioni per la mobilità, in Italia e all’estero, in un percorso che la vedrà evolvere verso una società multi-service e multi-energy. Che sia uno stimolo ad accelerare il Progetto Hydrogen Valley in Basilicata in fase di stallo a sei mesi dalla sua ufficializzazione”. Lo afferma il segretario regionale della [Leggi tutto]

CIG straordinaria in Basilicata cresciuta del 692%

Di |2023-01-16T12:16:48+01:0027 Dicembre 2022|Segreteria Generale|

“Nei primi undici mesi dell’anno è schizzata a più 692 per cento la Cig straordinaria concessa in Basilicata, con 9,7 milioni di ore contro 1,2 milioni di ore del periodo gennaio-novembre 2021”: lo ha reso noto la Uil di Basilicata, dopo aver rielaborato dati dell’Inps (mancano quelli di dicembre). “L’andamento dell’indennità – è scritto in una nota – è decisamente migliore per la Cigo (ordinaria) con 5,4 milioni di ore (primi undici mesi 2022) contro i 18,4 milioni di ore dello stesso periodo 2021 per la Cig in deroga con 165.500 ore contro 3,3 milioni del 2021”. Secondo il [Leggi tutto]

Tortorelli (UIL): Un Natale pieno di incognite e preoccupazioni, l’impegno di essere il “sindacato delle persone”

Di |2022-12-27T17:27:21+01:0023 Dicembre 2022|Segreteria Generale|

È un Natale pieno di incognite e preoccupazioni per lavoratori e famiglie lucane. Intanto dopo lo sciopero regionale del 16 dicembre abbiamo registrato già i primi provvedimenti a favore delle nostre pressanti richieste (stralcio dell’utilizzo dei voucher in agricoltura), attendiamo ancora di vedere gli effetti finali della manovra finanziaria del Governo. Ci sono tre grandi temi che vanno affrontati, la crisi occupazionale, il lavoro, una riforma fiscale e una riforma del welfare che risponde ai bisogni delle persone. Gli interventi giusti a sostegno delle aziende devono essere legati a condizionalità per una buona e stabile occupazione e al rispetto [Leggi tutto]

Contro la Finanziaria – Le ragioni dello sciopero generale di Cgil e Uil

Di |2023-01-16T12:15:16+01:0011 Dicembre 2022|Segreteria Generale|

Nella conferenza stampa in programma domani, 12 dicembre, alle 9.00 nella sede Uil in via Napoli a Potenza Cgil e Uil illustreranno le ragioni della propria adesione allo sciopero generale indetto per il 16 dicembre prossimo. Al centro – si precisa in una nota – i motivi di dissenso per la legge di Bilancio approvata dall’attuale governo nazionale che non affronta le numerose emergenze sociali del Paese. Lo sciopero – spiegano i segretari – è finalizzato a far cambiare la manovra, sostenere i salari e la rivalutazione, a sostegno della riforma delle pensioni. Sono alcune delle richieste tese ad affrontare [Leggi tutto]

Torna in cima