Aree Tematiche

Home/Aree Tematiche

Tortorelli: adesso gli Stati Generali del sistema produttivo culturale lucano

Di |2023-09-17T09:04:49+02:0017 Settembre 2023|In Evidenza, Segreteria Generale|

Per dare seguito agli impegni assunti dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a Castelmezzano e successivamente nel giro in Basilicata, sarebbe utile pensare agli Stati Generali del Sistema Produttivo Culturale che in Basilicata produce al 2022, secondo dati della Fondazione Symbola e Unioncamere. 455 milioni di euro e per occupazione (diretta ed indotta) raggiunge le 8.200 unità. Lo sostiene il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli che a Castelmezzano ha avuto uno scambio di idee con il Ministro Sangiuliano. Il sistema produttivo culturale lucano che incide per il 3,3% del Valore Aggiunto complessivo della regione a conferma che è [Leggi tutto]

Decreto Sud: Tortorelli, fortemente preoccupati per marginalizzazione Mezzogiorno e Basilicata

Di |2023-09-17T09:05:10+02:008 Settembre 2023|Segreteria Generale, Senza categoria|

“Siamo fortemente preoccupati che il “decreto Sud” approvato dal Governo, come è accaduto per altri decreti e provvedimenti importanti senza alcuna consultazione con il sindacato,  produrrà un’ulteriore marginalizzazione del Mezzogiorno e della Basilicata che sta vivendo un’acuta fase di emergenza sociale”. A sostenerlo è il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli che aggiunge: “in continuità con la strategia dell’Autonomia Differenziata -che è un disegno contro il Sud destinato ad aumentare il divario con il Nord - si realizza adesso un nuovo accentramento di potere in quelle che dovrebbero essere le politiche a favore dello sviluppo e dell’occupazione delle [Leggi tutto]

L’intervista a tutto tondo a Vincenzo Tortorelli, Segretario generale UIL Basilicata, su lavoro, energia, sanità

Di |2023-09-08T11:47:09+02:005 Settembre 2023|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

Ora è il momento di una svolta! Alla vigilia di ogni stagione autunnale, da anni, i sindacati parlano di “autunno caldo”. Ai problemi rinviati o incancreniti durante l’estate si aggiungono quelli immancabili del dopo ferie: dai costi scolastici per le famiglie, all’aumento della spesa alimentare, alle liste di attesa per una visita medica specialistica. Cosa si prevede in Basilicata? E come si prepara il sindacato ad affrontare la nuova stagione? Ne parliamo con Vincenzo Tortorelli, Segretario Generale UIL Basilicata. D. Dal suo osservatorio, cosa attende lavoratori, famiglie, anziani lucani nei prossimi mesi? R. Ci sono tutte le avvisaglie [Leggi tutto]

Uil Basilicata rilancia campagna “Zero morti sul lavoro”

Di |2023-09-08T11:47:36+02:001 Settembre 2023|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

La collocazione della Basilicata in “zona rossa” con un’incidenza superiore al 25% rispetto alla media nazionale (Indice incidenza medio, pari a 18,6 morti sul lavoro ogni milione di lavoratori) nei primi sette mesi del 2023 (5 lavoratori morti) e la tragedia della stazione di Brandizzo (Torino) con la morte di cinque operai richiedono un’immediata e pronta iniziativa dei lavoratori e del sindacato: la Uil Basilicata rilancia la campagna “Zero morti sul lavoro” e con il nuovo anno scolastico anche nelle scuole per affermare la cultura della sicurezza. I dati dell’Osservatorio Vega Engineering che confermano quelli dell’Inail che in precedenza [Leggi tutto]

Intervista a Vincenzo Tortorelli – Segretario Generale UIL Basilicata

Di |2023-09-08T11:47:59+02:0019 Maggio 2023|Segreteria Generale|

Il sindacato torna in piazza domani a Napoli per la manifestazione di Cgil, Cisl, Uil con la partecipazione di delegazioni di lavoratori della Basilicata e del Sud che completa il programma di mobilitazione dopo le manifestazioni di Milano e Bologna. Si chiude una fase di iniziative per cominciarne subito una nuova. Con il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli discutiamo dei temi riferiti a questa fase e alla tenuta sociale della Basilicata. Ancora il Mezzogiorno al centro dell’impegno del sindacato unitario. Quali proposte porterete a Napoli? Lo abbiamo già testimoniato con la manifestazione-presidio davanti la Regione del 22 aprile [Leggi tutto]

Ritardi spesa Pnrr: Tortorelli (Uil), si apra Cabina di Regia Presidenza Giunta a sindacati e forze sociali

Di |2023-05-28T19:34:02+02:0030 Marzo 2023|Segreteria Generale|

“Il tasso di realizzazione del Programma Pnrr che si attesterebbe, complessivamente, al 12% delle risorse complessive messe a disposizione da qui al 2026 e l’ammissione del Ministro Fitto sull’impossibilità di realizzare alcuni progetti al 2016 rafforzano la necessità, più volte espressa, di aprire la Cabina di Regia sul Pnrr presso la Presidenza della Giunta Regionale ai sindacati e alle forze sociali per capire come stanno realmente le cose”. Lo ha detto il segretario regionale della Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli che ha partecipato oggi a Roma all’Esecutivo Nazionale Uil. “I dati che circolano sul Pnrr sono allarmanti soprattutto al Sud [Leggi tutto]

Lavoratori vittime amianto: Tortorelli, Continueremo a chiedere al Governo altri provvedimenti

Di |2023-03-23T18:54:38+01:0021 Marzo 2023|Segreteria Generale|

La storica sentenza del Tribunale di Roma che obbliga Rete Ferroviaria Italiana a versare poco meno di un milione di euro ai familiari di un operaio lucano deceduto per un tumore polmonare dovuto all’esposizione all’amianto è un nuovo fatto positivo nella battaglia che la Uil insieme a Cgil e Cisl combatte da anni a favore dei lavoratori a contatto con l’amianto che hanno subito effetti devastanti sulla salute sino alla perdita della vita, come è accaduto in particolare in Valbasento. Ad affermarlo è il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli sottolineando che con la Legge di bilancio 2023 [Leggi tutto]

SALVARE I SERVIZI POSTALI IN BASILICATA

Di |2023-03-23T18:40:53+01:0018 Marzo 2023|Comunicati Categorie, Segreteria Generale|

Non sarà certo il “Progetto Polis”, che prevede in Basilicata il coinvolgimento di 126 Comuni (98 in provincia di Potenza e 28 in quella di Matera) con la trasformazione degli uffici postali in Sportello unico della Pubblica Amministrazione, a “salvare” i servizi postali nella nostra regione. La carenza di personale – almeno una ottantina di unità – l’eccessiva precarizzazione, le difficili condizioni dei lavoratori che si scaricano sull’utenza sono tutti fattori da superare se si vuole  garantire l’erogazione di servizi essenziali per i cittadini dei piccoli comuni in un percorso di  reale condivisione tra sindacati e management di Poste Italiane.  [Leggi tutto]

Tortorelli, con sostituzione Rdc il disagio sociale è destinato a a crescere

Di |2023-03-23T18:43:30+01:0011 Marzo 2023|Segreteria Generale|

I dati diffusi ieri dall’Osservatorio dell’Anpal sui beneficiari del Reddito di Cittadinanza confermano il flop sul fronte delle politiche attive del lavoro e rafforzano le preoccupazioni della Uil sulle proposte del Governo di sostituzione del Rdc con la Misura di inclusione attiva. In media, riferisce Anpal, meno della metà pur ricevendo il sussidio non è stato preso in carico dai servizi per l’impiego, primo step del Rdc. La distribuzione dei presi in carico per ripartizione territoriale, inoltre, mostra per le regioni del Mezzogiorno un’incidenza sul totale dei beneficiari soggetti al Patto per il lavoro del 43%, a fronte di [Leggi tutto]

Torna in cima