Comunicati Categorie

Home/Comunicazioni/Comunicati/Comunicati Categorie

ELEZIONI RSU TIM 4 E 5 GIUGNO 2019: UILCOM PRIMO SINDACATO

Di |2020-12-06T23:12:25+01:008 Giugno 2019|Comunicati Categorie|

di UIL Basilicata Si è svolto nella serata di ieri lo spoglio delle elezioni per il rinnovo della Rsu Tim (unità produttiva della Basilicata). Alle elezioni ha votato il 90% dei lavoratori aventi diritto con voto così distribuito la UILCOM-UIL ottiene il 40,9 % dei consensi, la SLC-CGIL il 30,9 % dei consensi, la FISTEL-CISL il 22,2% e l’UGL –TELECOMUNICAZIONI il 5,2%". A darne notizia è la segreteria regionale della UILCOM –UIL che esprime "grande soddisfazione per il risultato raggiunto e per la crescita esponenziale dell’organizzazione rispetto alle ultime elezioni in TIM. Dopo i successi ottenuti in [Leggi tutto]

UIL PENSIONATI: CONSIGLIO REGIONALE PER RIPRESA MOBILITAZIONE

Di |2020-12-06T23:19:38+01:0030 Marzo 2019|Comunicati Categorie|

di Addetto stampa La ripresa della mobilitazione dei pensionati per protestare contro la totale mancanza di attenzione nei loro confronti da parte del governo con tre grandi assemblee promosse unitariamente come Sindacati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil per il prossimo 9 maggio (per il sud a Napoli); Riforma fiscale più equa per superare la forte penalizzazione delle pensioni; Separazione assistenza e previdenza; Legge nazionale per la non autosufficienza; Invecchiamento attivo con l’impegno dei  nuovi Governo e Consiglio Regionali a dare pronta attuazione alla legge della passata legislatura sull’invecchiamento attivo. Sono questi i temi principali affrontati dal Consiglio Regionale della Uil [Leggi tutto]

Comunicato Stampa: Consiglio Regionale UILCOM – Approvazione bilancio preventivo 2019

Di |2020-12-07T08:04:17+01:0022 Marzo 2019|Comunicati Categorie|

di Addetto Stampa Il Consiglio Regionale UILCOM di Basilicata in data 15 Marzo 2019 ha approvato il Bilancio Consuntivo 2018 e Preventivo 2019. Per quanto concerne il Bilancio Consuntivo, il Consiglio ha valutato positivamente la gestione oculata delle risorse economiche 2018 che ha permesso di chiudere lo stesso con un saldo positivo. Diverse sono state le tematiche oggetto della discussione: anzitutto la questione inerente la scadenza della commessa CSB – soluzioni e servizi avanzati a supporto dell’Agenda Digitale, al 31 Marzo p.v., infatti, la Regione Basilicata non ha ancora prorogato la commessa né pubblicato il relativo bando. Il [Leggi tutto]

UIL E UIL FPL: L’ ARPAB DEVE DIRE LA VERITÁ SUGLI INTERINALI

Di |2020-12-07T08:13:04+01:002 Gennaio 2019|Comunicati Categorie|

di Carmine Vaccaro - Giuseppe Verrastro Scaricare sulle organizzazioni sindacali la responsabilità della mancata assunzione dei lavoratori Arpab in regime di somministrazione altro non è che un debole alibi: l’Arpab, è il caso di ricordarlo al Direttore Iannicelli, poteva procedere unilateralmente alle assunzioni dello stesso personale ai sensi dell’art. 40 comma 3 del D. lgs. 165/2001 e non lo ha fatto. Carmine Vaccaro E’ quanto sostengono la Uil di Basilicata e la Uil Fpl in una nota congiunta a firma dei segretari regionali confederale Carmine Vaccaro e di categoria Giuseppe Verrastro, evidenziando che la manovra di [Leggi tutto]

ATTIVO CGIL-CISL-UIL NAPOLI: IL “MESSAGGIO” DI ANNA GRUOSSO (UIL PENSIONATI)

Di |2020-12-07T08:18:04+01:0020 Dicembre 2018|Comunicati Categorie|

di Ufficio Stampa “Il SUD e quindi anche la Basilicata di fronte alla manovra del Governo non possono pensare di uscirsene con il tradizionale “speriamo che me la cavo” ma devono mettere in campo iniziative ed azioni quanto più incalzanti ed incisive possibili per puntare a modificare ed indicare la strada da seguire in tutt’altra direzione”: è il messaggio che Anna Gruosso della Uil Pensionati Basilicata ha lanciato a Napoli intervenendo alla riunione degli attivi Cgil, Cisl, Uil delle regioni meridionali. “Abbiamo bisogno – ha detto ancora Gruosso -di servizi sociosanitari. Incrementare in modo strutturale – le [Leggi tutto]

SLC (CGIL), FISTel (CISL), UILCOM (UIL): NOTA CONFERENZA STAMPA 22 NOVEMBRE 2018

Di |2020-12-07T08:23:47+01:0022 Novembre 2018|Comunicati Categorie|

di UILCOM SETTORE TLC Il settore delle TLC rischia di entrare in avvitamento con gravi ripercussioni negative per l’intero sistema paese. Le sbagliate scelte regolatorie che hanno reimposto il quarto operatore, con conseguente nuova guerra dei prezzi e relativa caduta della marginalità, unita ai pesanti aggravi di costo conseguenti alla modalità di assegnazione delle frequenze 5G che hanno causato una fortissima lievitazione dei prezzi con i valori passati dai previsti 2,5 Mld ai 6,6 Mld registrati, mettono l’intero settore delle TLC in una condizione estremamente critica con il rischio di pesanti conseguenze dal punto di vista produttivo ed [Leggi tutto]

SERVIZI PULIZIA IRCCS-CROB: UILTUCS-UIL PROCLAMA STATO DI AGITAZIONE

Di |2020-12-07T08:36:26+01:0020 Novembre 2018|Comunicati Categorie|

di Addetto stampa La UILTUCS-UIL intende fare chiarezza sulla triste vicenda che riguarda la procedura aperta per l'affidamento del servizio di pulizia ed altri servizi integrati in favore della ditta l'Operosa Soc. Coop. a.r.l. presso l’IRCCS CROB di Rionero in Vulture. Per ricostruire l’iter: con delibera del Direttore Generale n. 111 del 23.02.2018, si è preso atto della Determina Dirigenziale (n. 20.AB.2017/D.00209 del 21.12.2017), di aggiudicazione definitiva della gara e della procedura aperta per l'affidamento del servizio di pulizia altri servizi integrati, con cui è stato aggiudicato il Lotto 1 (Pulizia e servizi di ausiliariato presso l'IRCCS [Leggi tutto]

FORESTAZIONE: FLAI-CGIL, FAI-CISL E UILA-UIL, INSOPPORTABILI RITARDI PER PAGAMENTO SALARI

Di |2020-12-07T08:40:34+01:0012 Novembre 2018|Comunicati Categorie|

di -CGIL, FAI-CISL E UILA-UIL Il ritardo nel pagamento dei salari degli operai addetti alla forestazione, al Programma Vie Blu ed altri progetti si ripete ancora. Dopo i problemi di questa estate, sempre per i pagamenti, adesso oltre 4.100 lavoratori attendono questa volta i salari di settembre ed ottobre. I segretari di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil Basilicata, Vincenzo Esposito, Vincenzo Cavallo e Gerardo Nardiello, denunciano l’ennesima grave situazione che si ripercuote su alcune migliaia di famiglie. Dopo ripetuti incontri in Regione con l’impegno dell’Assessore all’Agricoltura Braia ad accelerare le procedure e i tempi per la [Leggi tutto]

COMUNICATO STAMPA SU VERTENZA VENUM 3.0 SRL

Di |2020-12-07T08:47:46+01:009 Novembre 2018|Comunicati Categorie|

di Addetto Stampa In merito alla vertenza Venum 3.0 Srl balzata alle cronache regionali nell’ultima settimana, UILTuCS BASILICATA, anche alla luce di ricostruzioni faziose e capziose inopinatamente diffuse da più parti, sente l’obbligo di fare chiarezza sulla vicenda in itinere. Il ruolo di UILTuCS BASILICATA trae origine dalla volontà di dar credito e fiducia ad una start up dalle prospettive incoraggianti, dalle potenzialità indiscusse e da una visione di crescita condivisa. Alla luce di ciò, quindi, in un contesto di precarietà giovanile endemica, si è inteso giungere ad una forma di contrattazione collettiva e di stabilizzazione della [Leggi tutto]

BONUS LUCE, GAS e ACQUA 2018: COS’è, COME FUNZIONA E QUALI SONO I REQUISITI PER RICHIEDERLO?

Di |2020-12-07T09:04:33+01:008 Novembre 2018|Comunicati Categorie|

di Canio D'Andrea Il bonus luce, gas e acqua 2018 è un’agevolazione, della durata di 12 mesi, che riconosce uno sconto sulla bolletta per la fornitura dell’energia elettrica, del gas naturale e dell'acqua mirata ad aiutare le famiglie disagiate. Ogni anno ARERA (Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico) entro il 31 Dicembre aggiorna e comunica gli sconti annuali che spettano alle famiglie. In previsione di questa prossima scadenza l’Adoc ricorda agli utenti quali sono i requisiti per accedervi e come fare richiesta del bonus luce, gas e acqua. Per usufruire dell’agevolazione sulla fornitura [Leggi tutto]

Torna in cima