Comunicati unitari

Home/Comunicazioni/Comunicati/Comunicati unitari

PIANO SANITARIO REGIONALE

Di |2023-02-17T18:36:06+01:0027 Gennaio 2023|Comunicati unitari, Segreteria Generale|

Ancora una volta, dopo quattro anni di immobilismo e nel mentre la sanità lucana attraversa un momento molto difficile, il piano socio sanitario, annunciato nella comunicazione delle settimane scorse, nei fatti è ancora da costruire. Il Documento tecnico sul Piano sanitario, analogamente a quello presentato dalla stessa Agenas a settembre 2021, è ancora un mera raccolta e analisi di dati riaggiornati al 2022, priva di una linea progettuale sul sistema sanitario regionale. Neppure un embrione di un piano per il rilancio della sanità lucana, che consenta il superamento delle criticità messe a nudo dalla pandemia e che preveda il [Leggi tutto]

REDDITO MINIMO E TIS: BARDI FA UNA IMBARAZZANTE PROPAGANDA SULLA PELLE DELLE PERSONE

Di |2023-01-30T14:14:44+01:0012 Gennaio 2023|Comunicati unitari|

A leggere i comunicati stampa, le dichiarazioni, i resoconti giornalistici sulla gestione della vicenda relativa al Reddito Minimo di Inserimento e TIS da parte del governo regionale, si rischia di rimanere quantomeno confusi. In particolare, lascia esterrefatti il comunicato diffuso nella giornata di oggi, 12 gennaio, che reca il resoconto di un incontro seguito ad una manifestazione tenuta da alcuni dei lavoratori interessati davanti alla regione e ricevuti a seguire dallo stesso Presidente Bardi che rilascia dichiarazioni chiaramente propagandistiche e contrastanti con quanto dichiarato a più riprese, sia sui tavoli regionali, sia da esponenti della sua compagine governativa, assumendo [Leggi tutto]

Incontro in Regione su programma Garanzia Occupazionale dei Lavoratori (GOL)

Di |2022-01-21T14:17:39+01:0022 Dicembre 2021|Comunicati unitari, Segreteria Generale|

Si è tenuto ieri nel Dipartimento regionale Attività produttive l’incontro più volte sollecitato dalle organizzazioni sindacali per avviare il confronto sul Piano Gol, Garanzia occupazionale dei lavoratori, che assegna alla Regione Basilicata una prima cospicua tranche di 9 milioni di euro. Presenti all’incontro Anpal servizi, Arlab, Dipartimento Attività produttive e rappresentanze sindacali, datoriali e del sistema formativo. Gli esponenti delle organizzazioni sindacali hanno argomentato e ribadito che l’attuazione del Piano Gol richiede una speciale attenzione che deve andare oltre la semplice logica di un adempimento formale. Allo stesso tempo i sindacati ribadiscono che non bastano le sole politiche attive a [Leggi tutto]

Sciopero generale del 16 dicembre Cgil e Uil Basilicata a Bari “per dar voce al disagio sociale e per un riscatto del Paese e della nostra comunità”

Di |2022-01-21T14:18:05+01:0014 Dicembre 2021|Comunicati unitari, Segreteria Generale|

Una trentina di autobus porteranno i lavoratori, i giovani precari e disoccupati, le donne ai margini del mercato del lavoro, i pensionati lucani giovedì 16 prossimo a Bari per partecipare alla manifestazione interregionale di Cgil e Uil in occasione dello sciopero generale contro la manovra finanziaria. Una partecipazione organizzata dalle segreterie regionali di Cgil e Uil, di intesa con le federazioni di categoria, contingentata nel numero secondo quanto è stato deciso a livello nazionale, ma che ha il significato della testimonianza di un’intera comunità fortemente preoccupata perché, in una situazione sempre più difficile per i lavoratori e i ceti sociali [Leggi tutto]

Cgil Cisl Uil: la nuova concertazione sociale e la nuova pianificazione regionale sono altra cosa

Di |2022-01-01T19:40:53+01:0019 Ottobre 2021|Comunicati unitari, Segreteria Generale|

“Non è certo la costituzione della Conferenza regionale per la Programmazione, di cui abbiamo oggi notizia con il decreto firmato dal Presidente Bardi, ad avviare quella nuova concertazione sociale che Cgil, Cisl e Uil sollecitano da troppo tempo, proprio in analogia con quanto accade tra i sindacati confederali nazionali e il Governo Draghi” “Non è certo la costituzione della Conferenza regionale per la Programmazione, di cui abbiamo oggi notizia con il decreto firmato dal Presidente Bardi, ad avviare quella nuova concertazione sociale che Cgil, Cisl e Uil sollecitano da troppo tempo, proprio in analogia con quanto accade tra i [Leggi tutto]

SANITÀ, IN BASILICATA QUADRO POCO RASSICURANTE. CGIL CISL UIL BASILICATA: “DI FRONTE ALL’IMMOBILISMO DI QUESTA GIUNTA, PRONTI ALLA MOBILITAZIONE”

Di |2021-06-29T18:54:32+02:0023 Giugno 2021|Comunicati unitari|

La percezione che i lucani hanno della sanità non corrisponde all'edulcorato racconto che se ne fa. Della sanità di eccellenza vi sono poche tracce. Tra screening e prestazioni sanitarie che, in particolare a Matera, stentano a ripartire, il quadro complessivo non è affatto rassicurante. E se allarghiamo l'orizzonte alla sanità privata appare ancor più evidente quanto si continui a viaggiare sul filo del rasoio. Lo affermano i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Basilicata, Angelo Summa, Vincenzo Cavallo e Vincenzo Tortorelli. “Anche l'ultimo allarme lanciato sulle case di riposo continuano i segretari - dà la dimensione di come [Leggi tutto]

CGIL CISL UIL: UN PERCORSO DI MOBILITAZIONE A SOSTEGNO DI UN NUOVO PATTO PER LO SVILUPPO

Di |2021-09-02T08:55:44+02:0015 Giugno 2021|Comunicati unitari|

Un percorso di mobilitazione nei territori, allargando il confronto ai sindaci e alle associazioni locali, a sostegno del documento unitario sindacale “Un patto per il lavoro e per il rilancio dopo la crisi. Le visioni e i progetti per trasformare il Paese e la regione”, con l’obiettivo di costruire insieme la “Basilicata di domani”. Lo hanno deciso gli Esecutivi Unitari di CGIL CISL e UIL di Basilicata che si sono riuniti oggi a Potenza per fare il punto della situazione e attualizzare la proposta presentata da tempo alla Giunta regionale in rapporto all’enorme mole di risorse che in Basilicata [Leggi tutto]

CGIL CISL UIL: FERMIAMO LA STRAGE NEI LUOGHI DI LAVORO! 28 maggio mobilitazione unitaria a Potenza

Di |2021-05-30T10:04:59+02:0027 Maggio 2021|Comunicati unitari, In Evidenza, Segreteria Generale|

Nuove iniziative di mobilitazione in Basilicata VENERDI’ 28 MAGGIO a Potenza dalle ore 9.30. Dopo le iniziative promosse dal 20 maggio scorso (assemblea con gli operai edili sulla Tito-Brienza; incontro con operatori sanitari Asp) per dire “basta alle morti sul lavoro” Cgil, Cisl e Uil Basilicata hanno deciso una nuova intensa settimana di mobilitazione per riportare questo tema al centro dell’agenda sindacale, politica, istituzionale. Al centro della mobilitazione la proposta di PATTO PER LA SALUTE E PER LA SICUREZZA SUL LAVORO che deve inserirsi all’interno ed in coerenza di un quadro pluriennale determinato dalla STRATEGIA NAZIONALE DI PREVENZIONE [Leggi tutto]

CGIL CISL UIL: PARTE LA MOBILITAZIONE PER IL LAVORO E LO SVILUPPO DELLA BASILICATA

Di |2021-03-28T09:13:12+02:0024 Marzo 2021|Comunicati unitari|

Ormai sono mesi che il sindacato confederale lucano chiede alla Giunta Bardi, sin dai tempi del suo insediamento, la definizione di un documento programmatico che indichi gli orientamenti e le priorità del governo regionale. La necessità è di una profonda revisione delle procedure e delle scelte che dovrebbero rappresentare la vera sfida del cambiamento per questa regione. CGIL CISL e UIL  chiedono una discontinuità che rappresenti davvero una novità nelle azioni, negli obiettivi e anche nella capacità di confrontarsi con la rappresentanza del mondo del lavoro lucano. Un cambio di passo che fino ad oggi non è arrivato, [Leggi tutto]

CGIL CISL UIL: AD APRILE MOBILITAZIONE GENERALE

Di |2021-03-08T13:06:36+01:002 Marzo 2021|Comunicati unitari, Notizie, Segreteria Generale|

Cgil, Cisl e Uil di Basilicata lanciano una mobilitazione generale per il mese di aprile che si svolgerà, compatibilmente con la situazione sanitaria, in modalità sia diretta che virtuale per consentire la massima partecipazione possibile delle persone, in tutti i comuni e i luoghi di lavoro della regione. È la decisione presa dagli esecutivi unitari che si sono riuniti in videoconferenza ieri con i segretari generali Angelo Summa, Enrico Gambardella e Vincenzo Tortorelli. Oltre 78 tra dirigenti e segretari di categoria collegati in streaming che nei tanti interventi hanno messo in luce le difficoltà della Basilicata, caduta improvvisamente in [Leggi tutto]

Torna in cima