In Evidenza

Home/In Evidenza

Intervista a Vincenzo Tortorelli – Segretario Generale UIL Basilicata

Di |2023-05-19T10:44:28+02:0019 Maggio 2023|In Evidenza, Segreteria Generale|

Il sindacato torna in piazza domani a Napoli per la manifestazione di Cgil, Cisl, Uil con la partecipazione di delegazioni di lavoratori della Basilicata e del Sud che completa il programma di mobilitazione dopo le manifestazioni di Milano e Bologna. Si chiude una fase di iniziative per cominciarne subito una nuova. Con il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli discutiamo dei temi riferiti a questa fase e alla tenuta sociale della Basilicata. Ancora il Mezzogiorno al centro dell’impegno del sindacato unitario. Quali proposte porterete a Napoli? Lo abbiamo già testimoniato con la manifestazione-presidio davanti la Regione del 22 aprile [Leggi tutto]

Ritardi spesa Pnrr: Tortorelli (Uil), si apra Cabina di Regia Presidenza Giunta a sindacati e forze sociali

Di |2023-03-30T17:35:45+02:0030 Marzo 2023|In Evidenza, Segreteria Generale|

“Il tasso di realizzazione del Programma Pnrr che si attesterebbe, complessivamente, al 12% delle risorse complessive messe a disposizione da qui al 2026 e l’ammissione del Ministro Fitto sull’impossibilità di realizzare alcuni progetti al 2016 rafforzano la necessità, più volte espressa, di aprire la Cabina di Regia sul Pnrr presso la Presidenza della Giunta Regionale ai sindacati e alle forze sociali per capire come stanno realmente le cose”. Lo ha detto il segretario regionale della Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli che ha partecipato oggi a Roma all’Esecutivo Nazionale Uil. “I dati che circolano sul Pnrr sono allarmanti soprattutto al Sud [Leggi tutto]

La lettera di CGIL CISL UIL Basilicata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Di |2023-03-23T18:56:12+01:006 Marzo 2023|In Evidenza, Segreteria Generale|

CGIL CISL UIL Basilicata hanno consegnato al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita a Potenza per le celebrazioni dei quarant'anni dell'Università degli studi della Basilicata in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico, una lettera documento con le rivendicazioni del sindacato lucano per la Basilicata. Abbiamo chiesto a nome dei lavoratori e delle lavoratrici che rappresentiamo e di tutti i lucani e le lucane di farsi portavoce delle istanze della nostra terra, di continuare ad essere custode del patto fondativo della nostra Repubblica che è baluardo di diritti e di giustizia sociale. Il contenuto della lettera: Egregio Presidente Mattarella, è un [Leggi tutto]

TORTORELLI: PIÙ ASSUNZIONI PREVISTE MA MENO QUALITÀ

Di |2023-02-19T09:45:58+01:0017 Febbraio 2023|In Evidenza, Segreteria Generale|

“Da una parte le previsioni di Anpal-Unioncamere per 7.600 nuove entrate nel mercato del lavoro in Basilicata tra febbraio ed aprile 2023, dall’altra i dati dell’Osservatorio precariato Inps, sia pure aggiornati ai primi 11 mesi del 2022, la tendenza è che nonostante l’incremento di nuovi posti di lavoro l’investimento in assunzioni di “qualità” continua a diminuire”. E’ quanto sostiene il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli che aggiunge: “non possiamo fermarci ai numeri delle assunzioni previste a febbraio (2.530, più 290 rispetto a febbraio 2022) e a quelle complessive del trimestre (7.600, più 230 rispetto allo stesso trimestre 2023), [Leggi tutto]

Rdc, Tortorelli (Uil): I percettori divengano protagonisti del proprio destino

Di |2022-01-01T22:35:22+01:004 Novembre 2021|Comunicati UIL, In Evidenza, Segreteria Generale|

“Adesso che il clamore sull’inchiesta – che riguarda alcune centinaia di percettori lucani del reddito di cittadinanza non in regola – si sta attenuando, proprio perché non può essere un’inchiesta giudiziaria a risolvere il problema dell’innegabile disagio sociale, c’è bisogno di uno sforzo congiunto e condiviso per avviare un percorso di riemersione dal sempre più diffuso disagio di numerose famiglie lucane”. Ad affermarlo è il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli che coglie la concomitanza dall’ultima rilevazione sulle forze di lavoro pubblicata dall’Istat, con dati parziali relativi al mese di settembre 2021, per evidenziare che sale il tasso di occupazione [Leggi tutto]

Ammortizzatori sociali e aliquote contributive, Uil: “Alleggerimento sulle buste paga di lavoratrici e lavoratori dipendenti”

Di |2022-01-01T22:30:38+01:0030 Ottobre 2021|Comunicati UIL, In Evidenza, Segreteria Generale|

Nella riforma degli ammortizzatori sociali prevista in Legge di Bilancio, con la revisione delle aliquote contributive, si profila un alleggerimento sulle buste paga di lavoratrici e lavoratori dipendenti. Una novità non da poco tenuto conto che interessa in media tra i 5 e i 7 mila lavoratori lucani che solo a settembre scorso hanno utilizzato 1,9 milioni di ore di cassa integrazione guadagni ordinaria (15 milioni di ore da gennaio a settembre 2021). È quanto emerge da una simulazione della UIL Servizio Lavoro, Coesione e Territorio, in seguito alla revisione delle aliquote previste dalla Legge di Bilancio per le aziende [Leggi tutto]

Tortorelli (Uil): “Il destino della Basilicata è strettamente intrecciato a quello del resto del sud”

Di |2022-01-01T22:25:22+01:0026 Ottobre 2021|Comunicati UIL, In Evidenza, Segreteria Generale|

“Specie dopo la previsione Svimez di crescita del Pil lucano 2022 inferiore a quella di quest’anno è necessario guardare con attenzione a quello che sta accadendo nel Mezzogiorno, e in Basilicata. La visita del Presidente Mattarella all’Università di Foggia e del Premier Draghi a Bari, per lanciare un messaggio ai giovani e alla comunità del Mezzogiorno, non basta. Serve la prova di voler dare risposte concrete ai lavoratori, ai giovani, alle famiglie e ai pensionati in un contesto, quello del Sud Italia, dove le famiglie e i lavoratori stanno soffrendo più che altrove gli effetti delle crisi in atto: abbiamo [Leggi tutto]

TORTORELLI (UIL): PER LIBERARE I LAVORATORI DALL’INCERTEZZA SERVE ANCORA GARANTIRE ALTRA CIG

Di |2022-01-01T23:05:31+01:0023 Ottobre 2021|Comunicati UIL, In Evidenza, Segreteria Generale|

I dati diffusi ieri dall’Inps sulle ore di cig autorizzate in Basilicata – che tra gennaio e settembre di quest’anno solo per la cigo superano i 15 milioni di ore – confermano che in un anno e mezzo dall’inizio della pandemia, le aziende e larga parte dei dipendenti, hanno beneficiato di un forte supporto che ha permesso di salvaguardare imprese e lavoro. A riprova tuttavia che gli effetti della pandemia perdurano le ore autorizzate con causale ‘emergenza sanitaria Covid-19’ solo a settembre scorso sono state più di 244mila, mentre nei primi otto mesi dell’anno rappresentano all’incirca il 50% di tutto [Leggi tutto]

UIL: ALL’ESECUTIVO NAZIONALE L’AGENDA DI LAVORO PER AUTUNNO

Di |2022-01-01T14:25:23+01:0028 Settembre 2021|Comunicati UIL, In Evidenza, Segreteria Generale|

Il segretario regionale della Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli intervenendo oggi a Viterbo all’Esecutivo nazionale della Uil ha evidenziato i temi iscritti nell’agenda di lavoro della Uil per questi mesi autunnali, attraverso iniziative che sono in stretta sintonia con il programma nazionale della Uil. La prima tappa è proprio il “Tour Uil 2021” a Potenza prevista per il 10 novembre prossimo sui temi della sicurezza nei posti di lavoro e della ripresa dell’occupazione. Tortorelli ha elencato le priorità da affrontare: ?la ripresa dell’attività strettamente legata al futuro dello stabilimento Stellantis di Melfi (e dell’indotto) che continua a subire la carenza di [Leggi tutto]

Riforma Catasto, studio UIL: ‘A Potenza rendita catastale più 70,9%’

Di |2022-01-01T14:19:13+01:0027 Settembre 2021|In Evidenza, Segreteria Generale, Senza categoria|

Quale sarà lo scenario a Potenza del mercato immobiliare e della fiscalità per i proprietari di casa dopo la riforma del catasto al centro dell’attenzione del Governo? La UIL Servizio Lavoro, Coesione e Territorio ha elaborato delle simulazioni prendendo in considerazione i valori OMI (Osservatorio Mercato Immobiliare) sulle compravendite degli immobili aggiornati al secondo semestre del 2020 di un appartamento ubicato in zona semi centrale, mettendo a raffronto tali dati con le rendite catastali medie attuali (A/2 e A/3). Questi i risultati. VALORI MEDI DI MERCATO E CATASTALI: valore medio di mercato e catastale 1023 euro/mq, valore catastale [Leggi tutto]

Torna in cima