emergenza

Home/Tag:emergenza

Rapporto Caritas povertà: Tortorelli (Uil), vogliamo “aggiustare” l’ascensore sociale rotto da tempo

Di |2023-01-30T14:09:39+01:0017 Ottobre 2022|Segreteria Generale|

Il rapporto della Caritas sulla povertà conferma non solo che il pagamento di bollette di luce, gas e acqua è diventata la prima emergenza per le famiglie lucane ma che la mobilità sociale è ferma da molti anni, oltre ad esserci sempre più minori in stato di indigenza. La prima lettura del rapporto è che la povertà è diventata ereditaria perché, come sostiene con linguaggio efficace il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, "l'ascensore sociale è guasto, è rotto da tempo e pochi sono interessati ad aggiustarlo”. Per il sindacato tutto è questa un’ ulteriore indicazione a cogliere la [Leggi tutto]

Covid: Uil, in Basilicata situazione da non sottovalutare

Di |2022-02-16T15:11:32+01:0015 Gennaio 2022|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

E' assolutamente necessario mantenere il massimo dell'informazione e della trasparenza sullo stato della diffusione del covid-19". Lo ha scritto, in una dichiarazione, il segretario regionale della Uil, Vincenzo Tortorelli, secondo il quale "la situazione della Basilicata (che vedrà da lunedì confermata la 'zona bianca' ma con la variante Omicron al 100 per cento dei casi, segnando un primato negativo tra le regioni italiane, l'incremento quotidiano di contagi e del ricorso in ospedali) è tutt'altro che da sottovalutare". "Per questa ragione - ha continuato Tortorelli - l'ipotesi ventilata a livello nazionale di passare da una comunicazione giornaliera dei contagi ad una [Leggi tutto]

Effettuare vaccinazioni anche nelle farmacie e reale condivisione sul piano strategico | La proposta di Tortorelli (Uil) e Vaccaro (Uilp)

Di |2022-01-21T14:08:29+01:001 Gennaio 2022|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

“Quello che ci lasciamo alle spalle è stato un anno assai complesso, soprattutto per il perdurare della crisi sanitaria legata al Covid-19, per l’emergenza lavorativa, economica, per la crisi demografica che sta investendo la nostra Basilicata. Un anno difficile ma che, con l’avvio della campagna vaccinale, ci ha sta avviando verso un cammino che, siamo sicuri, ci porterà presto ad uscire fuori da questo incubo. Ma serve pazienza, costanza, tenacia. Quella tenacia caratteristica di noi lucani. E un maggiore impegno delle istituzioni regionali sui vaccini ma anche sulla programmazione strategica per ripartire”. È con queste parole che i segretari della [Leggi tutto]

NEL PRIMO TRIMESTRE 2021 RICONOSCIUTE IN BASILICATA 5,4 MILIONI DI ORE CIG EMERGENZA COVID-19

Di |2021-05-30T09:58:52+02:0022 Aprile 2021|Segreteria Generale|

Nel primo trimestre dell’anno in Basilicata sono state riconosciute circa 5,4 milioni di ore di cassa integrazione guadagni ordinaria che si riferiscono quasi interamente alla causale ‘emergenza sanitaria COVID-19’. Uil Basilicata citando il Report mensile di aprile dell’Inps. Alle ore di cig ordinaria vanno aggiunte 1,6 milioni di ore sui Fondi Solidarietà, 1,3 milioni di ore di cig in deroga e circa 143mila ore di cig straordinaria. “I dati – commenta il segretario regionale Uil Vincenzo Tortorelli – rafforzano la richiesta che la Uil ha presentato al Ministro Orlando di prorogare il blocco dei licenziamenti, tenuto conto anche [Leggi tutto]

TORTORELLI (UIL): DA EMERGENZA LAVORO SI ESCE SOLO CON UN’AGENDA DI PRIORITA’ CONDIVISE

Di |2021-02-21T15:55:44+01:0019 Febbraio 2021|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

“L’incremento del 368% di ore di cassa integrazione erogate in Basilicata nello scorso mese di gennaio per l’emergenza sanitaria, rispetto a gennaio 2020, secondo i dati diffusi oggi dall’Inps, sommato al calo consistente dei rapporti di lavoro a tempo determinato e precario reso noto dall'Osservatorio sul Precariato dell'Inps, confermano la necessità di misure urgenti per rimettere «in circolo» le persone che hanno perso il lavoro e che, purtroppo, lo perderanno”. A sostenerlo è il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli riferendo che solo a gennaio le ore di cig erogate nella nostra regione ammontano a 1,5 milioni, di [Leggi tutto]

EMERGENZA COVID-19: TORTORELLI, DALLA UIL DIECI PROPOSTE PER POTENZIARE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE E REGIONALE

Di |2020-12-07T16:10:23+01:003 Ottobre 2020|Comunicati UIL|

di UIL Basilicata “Partire dalle dieci proposte che la Uil offre all’attenzione del Governo, del Parlamento, di tutti i gruppi politici e di tutte le forze sociali per individuare soluzioni utili all’esigenza del rinnovamento e soprattutto del potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e quindi di tutti i cittadini per produrre una svolta nella gestione del Servizio Sanitario Regionale della Basilicata in una fase di nuova emergenza, come dimostrano le morti e il focolaio in Val d’Agri” A sostenerlo è il segretario regionale della Uil lucana Vincenzo Tortorelli riferendo che tra le rivendicazioni avanzate dal Sindacato si va dal [Leggi tutto]

Tortorelli e i Segretari Generali Uil del Pubblico Impiego: “Da Governo e Regione posizione chiara su risorse dell’Italia

Di |2020-12-07T16:17:43+01:0029 Settembre 2020|Comunicati UIL|

di UIL Basilicata L’occasione che abbiamo ora, con il Recovery Plan e il Mes, è unica e va sfruttata" Anche in Basilicata, come in tutto il Paese, questi lunghi mesi di pandemia hanno insegnato quanto preziosa sia la funzione di tutto il sistema pubblico in un contesto di emergenza sanitaria. Lo smart working nella fase più acuta e il ritorno in ufficio nelle ultime settimane hanno consentito di dare risposte a cittadini, famiglie, categorie sociali, imprenditori. E’ quanto sostiene una nota congiunta delle segreterie confederale Uil, Uil-Pa, Uil-Fpl Basilicata. Nel sottolineare che la Basilicata è ottava in Italia [Leggi tutto]

INAUGURATA NUOVA SEDE UIL A SASSO DI CASTALDA

Di |2020-12-08T10:02:21+01:0013 Giugno 2020|Comunicati UIL|

di UIL Basilicata L’inaugurazione a Sasso di Castalda della nuova sede UIL alla presenza del sindaco Rocchino Nardo ed una delegazione di dirigenti di categoria della Uil assume molti significati. Intanto conferma l’impegno della Uil a garantire la propria presenza su tutto il territorio regionale, con uno sforzo organizzativo maggiore in questa fase di emergenza sanitaria e socio-economica, in un contesto che richiede “più sindacato” e attenzione alle comunità. La collaborazione tra la UIL e il Governo comunale di Sasso di Castalda per la costituzione di questo nuovo punto di riferimento per tutti i cittadini è un importante [Leggi tutto]

L’appello del Segretario Generale UIL Basilicata, Vincenzo Tortorelli, al Presidente Bardi: “ci ascolti” !

Di |2020-12-08T11:53:10+01:004 Aprile 2020|Comunicati UIL|

di UIL Basilicata Dopo l’ennesima morte in Basilicata non possiamo più aspettare. La UIL lo sta dicendo da tempo Presidente Bardi: ci ascolti! L’ampliarsi dei fenomeni diffusivi da contagio Covid 19 nelle scorse settimane e i decessi di persone giovani anche in Basilicata ci obbliga a tutti non solo a riflettere ma soprattutto ad agire #adessonondopo. Questa emergenza ci impone di governare i processi dell’offerta sanitaria senza ritardi ma puntando alla prevenzione nelle diverse direzioni delle scelte strategiche ed operative. Appare evidente che le funzioni di indirizzo, di programmazione e di gestione del sistema sanitario nel suo complesso, [Leggi tutto]

Coronavirus: nasce il Progetto “Siamo in ascolto”

Di |2020-12-06T23:02:22+01:002 Aprile 2020|Comunicati Categorie|

di UIL Pensionati-ADA In questo momento di emergenza nazionale è fondamentale seguire le disposizioni emanate dal Governo e limitare le uscite ai soli casi di necessità. Tuttavia, questo potrebbe comportare il rischio di isolare alcune categorie di persone più fragili, esempio gli anziani. Nel tentativo di contrastare la solitudine, la Federazione Nazionale ADA, ha istituito un servizio gratuito di supporto psicologico e di mediazione culturale su come affrontare questa situazione di emergenza, un modo per condividere le proprie emozioni al fine di ridurre la sensazione di isolamento, traendo beneficio dal confronto. Il servizio è rivolto a tutti [Leggi tutto]

Torna in cima