giunta regionale

Home/Tag:giunta regionale

TORTORELLI: ACCELERARE PROGETTI REGIONE PER IDROGENO VERDE DA CANDIDARE AL PNRR

Di |2022-02-16T15:09:28+01:002 Febbraio 2022|Segreteria Generale|

Non c’è tempo da perdere. L’Avviso pubblico del Mite per i territori che intendono realizzare in aree industriali dismesse (dal PNRR 500 mln €, 50% alle Regioni del Sud) centri di produzione e distribuzione di idrogeno, prodotto utilizzando unicamente energia da fonti rinnovabili, ha fissato il termine all’11 febbraio 2022. Nelle scorse settimane, la Regione Marche, anticipando la pubblicazione dell’avviso, ha avviato una procedura regionale per velocizzare l’iter delle proprie candidature. Non possiamo perdere l’opportunità di candidare ufficialmente la Basilicata ad ospitare centri di trasformazione energetica per la produzione di energie alternative, incluso l’idrogeno, prima che Eni pensi ad [Leggi tutto]

Tortorelli: “E’ il tempo del fare ma serve pit-stop con questa politica. Concertazione o sarà sciopero

Di |2022-01-21T14:17:08+01:0030 Dicembre 2021|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

E’ il tempo giusto. E’ il tempo del fare. E’ il tempo del comunicare di meno ma programmare di più. Non siamo così lontani dal resto d’Europa. Nessun luogo in fin dei conti lo è. Forse siamo poco connessi in termini di infrastrutture materiali e immateriali, anzi, sicuramente. Il punto è che la Basilicata non deve essere vista come l’“isola che non c’è”. Non abbiamo bisogno di Peter Pan che vogliono disegnare la nostra terra come un luogo piccolo, senza prospettive; come un territorio che non abbia le caratteristiche giuste per affacciarsi alle nuove sfide del futuro. Mi piacerebbe che [Leggi tutto]

Tortorelli (Uil Basilicata): il “sogno” della industrializzazione 40 anni dopo il terremoto 1980

Di |2020-12-12T11:53:46+01:0022 Novembre 2020|Comunicati UIL|

di Vincenzo Tortorelli, Segretario Generale UIL Basilicata Il terremoto 80 ci lascia in eredità la questione industrializzazione. Il “sogno” della legge 219/81 era portare fabbriche quasi dappertutto. Sono nati così 8 nuclei industriali a cui aggiungere almeno una ventina di aree per insediamenti artigiani e comunque di piccole imprese. I Il risveglio da quel sogno è la realtà, ad esempio, dell’area di Tito Scalo, o se vogliamo Baragiano. Oggi capannoni abbandonati e lotti vuoti. Qualche migliaio di operai da lunghissimi anni in ammortizzatori sociali, in mobilità e oggi fanno parte della platea del reddito minimo , lavoratori [Leggi tutto]

Conferenza Stampa “Prima i bisogni di salute dei lucani. Si parta dai contenuti e non dal contenitore”

Di |2020-12-07T22:34:36+01:006 Luglio 2020|Comunicati UIL|

di UIL Si è tenuta stamattina a Potenza, nella sede UIL Basilicata di via Napoli, la conferenza stampa di CGIL, CISL e UIL sulla sanità lucana, dalla gestione dell’emergenza sanitaria al modello di riordino da parte del governo regionale il cui giudizio, se dovessero essere confermate le ipotesi in atto, non può che essere di profonda insoddisfazione. All’incontro con la stampa è stato presentato il documento unitario “Prima i bisogni di salute dei lucani. Si parta dai contenuti e non dal contenitore” che contiene una serie di valutazioni e proposte alla giunta regionale al fine di tutelare il diritto alla salute e [Leggi tutto]

Torna in cima