green

Home/Tag:green

TORTORELLI: ACCELERARE PROGETTI REGIONE PER IDROGENO VERDE DA CANDIDARE AL PNRR

Di |2022-02-16T15:09:28+01:002 Febbraio 2022|Segreteria Generale|

Non c’è tempo da perdere. L’Avviso pubblico del Mite per i territori che intendono realizzare in aree industriali dismesse (dal PNRR 500 mln €, 50% alle Regioni del Sud) centri di produzione e distribuzione di idrogeno, prodotto utilizzando unicamente energia da fonti rinnovabili, ha fissato il termine all’11 febbraio 2022. Nelle scorse settimane, la Regione Marche, anticipando la pubblicazione dell’avviso, ha avviato una procedura regionale per velocizzare l’iter delle proprie candidature. Non possiamo perdere l’opportunità di candidare ufficialmente la Basilicata ad ospitare centri di trasformazione energetica per la produzione di energie alternative, incluso l’idrogeno, prima che Eni pensi ad [Leggi tutto]

Uil: “Sono maturi i tempi per istituzione Agenzia Agro Forestale Produttiva Lucana”

Di |2021-02-24T13:14:42+01:0021 Febbraio 2021|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

La Forestazione in Basilicata non è solo una soluzione per risolvere il problema di cinquemila famiglie ma è la Visione per una nuova “Basilicata Verde”e produttiva. Per la UIL investire nel comparto della Forestazione è una scelta strategica innovativa , che porta la nostra terra al centro di un “Piano di Sviluppo” che produca benefici in termini di crescita socio-economica ed occupazionale all’intera comunità lucana e a tutti i territori. Nella strategia del sindacato c’è innanzitutto la piena condivisione dell’opzione della Commissione Europea per la Transizione Ecologica da realizzare attraverso progetti e programmi da candidare al Recovery Plan [Leggi tutto]

INTERVISTA AL SEGRETARIO GENERALE UIL, VINCENZO TORTORELLI: “A RISCHIO MIGLIAIA DI LUCANI MA SI FA FATICA A TROVARE UNA VISIONE”

Di |2020-12-07T22:45:03+01:001 Luglio 2020|Comunicati UIL|

di UIL Basilicata Nell’intervento al Consiglio Confederale della Uil di venerdì scorso il segretario Vincenzo Tortorelli ha lanciato un nuovo allarme: per le “ricadute” sociali ed economiche della pandemia c’è il rischio per tanta parte della società e dell’economia lucana di non farcela, anche nel medio tempo. Segretario Tortorelli, chi sono i lucani che rischiano di non farcela? A pagare il prezzo più alto è la popolazione in età da lavoro. Persone che chiedono aiuto. La Uil attraverso il suo Centro Studi lo sta rappresentando in questi giorni con indagini partendo da una valutazione: le fragilità sociali aumentano [Leggi tutto]

Torna in cima