lavoro

Home/Tag:lavoro

TORTORELLI: PIÙ ASSUNZIONI PREVISTE MA MENO QUALITÀ

Di |2023-05-28T19:34:54+02:0017 Febbraio 2023|Segreteria Generale|

“Da una parte le previsioni di Anpal-Unioncamere per 7.600 nuove entrate nel mercato del lavoro in Basilicata tra febbraio ed aprile 2023, dall’altra i dati dell’Osservatorio precariato Inps, sia pure aggiornati ai primi 11 mesi del 2022, la tendenza è che nonostante l’incremento di nuovi posti di lavoro l’investimento in assunzioni di “qualità” continua a diminuire”. E’ quanto sostiene il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli che aggiunge: “non possiamo fermarci ai numeri delle assunzioni previste a febbraio (2.530, più 290 rispetto a febbraio 2022) e a quelle complessive del trimestre (7.600, più 230 rispetto allo stesso trimestre 2023), [Leggi tutto]

ABBANDONARE L’INCAPACITÀ DI VISIONE E AFFRONTARE LE SFIDE CON UNA TRAIETTORIA COMUNE

Di |2022-01-21T14:11:46+01:001 Gennaio 2022|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

L’anno che si chiude è stato particolarmente intenso per i lavoratori, i cassaintegrati, le donne, i giovani, i pensionati e di conseguenza i sindacati. Poche settimane fa abbiamo partecipato alla manifestazione di Bari per lo sciopero generale, proclamato da Cgil e Uil. Un ulteriore atto di responsabilità per il nostro ruolo perché il Governo non ha fornito ancora, purtroppo, risposte chiare e concrete ai problemi del Paese, ancora “smarrito” per l’effetto della pandemia con una crescita del disagio e della diseguaglianza sociale. Le disuguaglianze generazionali e di genere, i diritti di cittadinanza limitati in sanità istruzione e mobilità, le inefficienze [Leggi tutto]

Tortorelli: “E’ il tempo del fare ma serve pit-stop con questa politica. Concertazione o sarà sciopero

Di |2022-01-21T14:17:08+01:0030 Dicembre 2021|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

E’ il tempo giusto. E’ il tempo del fare. E’ il tempo del comunicare di meno ma programmare di più. Non siamo così lontani dal resto d’Europa. Nessun luogo in fin dei conti lo è. Forse siamo poco connessi in termini di infrastrutture materiali e immateriali, anzi, sicuramente. Il punto è che la Basilicata non deve essere vista come l’“isola che non c’è”. Non abbiamo bisogno di Peter Pan che vogliono disegnare la nostra terra come un luogo piccolo, senza prospettive; come un territorio che non abbia le caratteristiche giuste per affacciarsi alle nuove sfide del futuro. Mi piacerebbe che [Leggi tutto]

LAVORO: TORTORELLI, IN CRESCITA GIOVANI CHE NON CERCANO LAVORO

Di |2021-09-18T12:41:57+02:003 Settembre 2021|Segreteria Generale|

“Ci aspettano mesi importanti di impegno per rimettere in moto ciò che da tempo si è fermato, ridando dignità e qualità al lavoro” “Non è certo qualche migliaia di assunzioni di questa estate, quasi completamente con contratti stagionali e a tempo determinato, per lo più nelle attività del turismo e servizi e in agricoltura, ad invertire la tendenza negativa dell’occupazione. L’Istat registra di fatto nel mese di luglio, rispetto al mese precedente, una diminuzione nel numero di occupati e di disoccupati ma, elemento sempre più preoccupante, una crescita in quello degli inattivi e tra questi dei giovani che [Leggi tutto]

BILANCIO SOCIALE INPS, TORTORELLI (UIL): “POLITICHE ATTIVE LAVORO PER SUPERARE SACCHE POVERTÀ E CIG”

Di |2021-09-02T08:42:20+02:0016 Luglio 2021|Segreteria Generale|

“La pandemia ci ha messo di fronte a situazioni nuove per tanti aspetti inedite. Uno dei primi temi affrontati dal sindacato, insieme a Confindustria, con le Prefetture e i datori di lavoro è stato come riaprire le aziende, perché tutti abbiamo messo al centro il tema importante della ripresa del lavoro”. Lo ha sostenuto il segretario generale della Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli intervenendo alla presentazione del rendiconto sociale dell’Inps per il 2019-2020 sottolineando che “il bilancio sociale INPS ci restituisce una lettura dell’assetto sociale della nostra regione dove ancora sono presente tante sacche di povertà. Bisogna dunque rafforzare [Leggi tutto]

PRIORITÀ AL PATTO PER IL LAVORO

Di |2021-09-02T08:47:05+02:007 Luglio 2021|Segreteria Generale|

Dopo il Rapporto di Bankitalia sull’andamento economico in Basilicata quello mensile dell’Istat. I numeri della sofferenza causata dalla pandemia sono ancora molto visibili nel nostro mercato del lavoro. Il dato di maggio, diffuso dall’Istat, pur mostrando una lievissima ripresa occupazionale nell’ordine dello “zero virgola”, mantiene intatta la criticità della maggiore difficoltà delle donne ad entrare e rimanere nel mercato del lavoro come testimoniano sia il dato della flessione occupazionale femminile, che l’ampio e strutturale gap delle lavoratrici rispetto ai lavoratori che presenta una forbice di 18,1 punti percentuali. Inoltre, nonostante resti purtroppo alto il tasso di disoccupazione, che [Leggi tutto]

GRANDE PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALLA PRIMA INIZIATIVA DI MOBILITAZIONE

Di |2021-05-02T11:35:50+02:0031 Marzo 2021|Segreteria Generale|

Una grande partecipazione di lavoratrici e lavoratori ha caratterizzato la prima giornata di mobilitazione organizzata dalle segreterie unitarie di Cgil Cisl Uil Basilicata davanti ai cancelli del Centro Oli Eni di Viggiano. Centinaia di operai - nel rispetto delle misure di sicurezza - hanno manifestato per chiedere alla Regione Basilicata che si faccia promotrice da subito di un tavolo di confronto con i vertici dell'azienda. Un dialogo quanto mai necessario con le società petrolifere per definire un piano strategico sull'energia che guardi alla sostenibilità ambientale e ad una transizione ecologica efficiente per mantenere i livelli occupazionali in una [Leggi tutto]

USCIRE DAL MALESSERE OCCUPAZIONALE E DEMOGRAFICO SI PUÒ

Di |2021-05-02T11:32:44+02:0029 Marzo 2021|Segreteria Generale|

Il Covid-19 ha causato una ricomposizione nella domanda di lavoro da parte delle imprese italiane e anche marcatamente di quelle lucane. Dall’analisi dei dati 2020 dell’osservatorio Inps del precariato emerge un quadro che può aiutare a capire cosa accadrà nell’immediato futuro. L’economia locale deve necessariamente prendere un sentiero di traversa, come si dice nel gergo di navigazione, per uscire dal turbinale! Nel 2020 il numero dei contratti di lavoro cessati ha superato quello dei contratti attivati, con uno scarto di 7.085 unità (l’anno scorso era di 610). Tale andamento è il risultato di un calo delle assunzioni e [Leggi tutto]

TORTORELLI: “PER GOVERNO BANCO DI PROVA È IL PNRR”

Di |2021-05-02T11:31:56+02:0026 Marzo 2021|Segreteria Generale|

«Spenti i riflettori sulla due giorni del convegno ‘Sud Progetti per ripartire’ organizzato dal ministero per il Sud e la Coesione Territoriale, occasione di confronto e di proposte ma non esaustiva per praticare compiutamente la concertazione sociale, il vero banco di prova per il Premier Draghi e il Ministro Carfagna è la presentazione del nostro Pnrr in Europa. Se avrà un’impronta meridionalista lo si capirà innanzitutto dalla quota di risorse da destinare». È il commento del segretario regionale della Uil Vicenzo Tortorelli. «Con le ingenti risorse nei prossimi anni che auspichiamo vadano oltre la quota del 34% precedentemente [Leggi tutto]

CGIL CISL UIL: PARTE LA MOBILITAZIONE PER IL LAVORO E LO SVILUPPO DELLA BASILICATA

Di |2021-03-28T09:13:12+02:0024 Marzo 2021|Comunicati unitari|

Ormai sono mesi che il sindacato confederale lucano chiede alla Giunta Bardi, sin dai tempi del suo insediamento, la definizione di un documento programmatico che indichi gli orientamenti e le priorità del governo regionale. La necessità è di una profonda revisione delle procedure e delle scelte che dovrebbero rappresentare la vera sfida del cambiamento per questa regione. CGIL CISL e UIL  chiedono una discontinuità che rappresenti davvero una novità nelle azioni, negli obiettivi e anche nella capacità di confrontarsi con la rappresentanza del mondo del lavoro lucano. Un cambio di passo che fino ad oggi non è arrivato, [Leggi tutto]

Torna in cima