naspi

Home/Tag:naspi

TORTORELLI: PIÙ ASSUNZIONI PREVISTE MA MENO QUALITÀ

Di |2023-05-28T19:34:54+02:0017 Febbraio 2023|Segreteria Generale|

“Da una parte le previsioni di Anpal-Unioncamere per 7.600 nuove entrate nel mercato del lavoro in Basilicata tra febbraio ed aprile 2023, dall’altra i dati dell’Osservatorio precariato Inps, sia pure aggiornati ai primi 11 mesi del 2022, la tendenza è che nonostante l’incremento di nuovi posti di lavoro l’investimento in assunzioni di “qualità” continua a diminuire”. E’ quanto sostiene il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli che aggiunge: “non possiamo fermarci ai numeri delle assunzioni previste a febbraio (2.530, più 290 rispetto a febbraio 2022) e a quelle complessive del trimestre (7.600, più 230 rispetto allo stesso trimestre 2023), [Leggi tutto]

NEL PRIMO TRIMESTRE 2021 RICONOSCIUTE IN BASILICATA 5,4 MILIONI DI ORE CIG EMERGENZA COVID-19

Di |2021-05-30T09:58:52+02:0022 Aprile 2021|Segreteria Generale|

Nel primo trimestre dell’anno in Basilicata sono state riconosciute circa 5,4 milioni di ore di cassa integrazione guadagni ordinaria che si riferiscono quasi interamente alla causale ‘emergenza sanitaria COVID-19’. Uil Basilicata citando il Report mensile di aprile dell’Inps. Alle ore di cig ordinaria vanno aggiunte 1,6 milioni di ore sui Fondi Solidarietà, 1,3 milioni di ore di cig in deroga e circa 143mila ore di cig straordinaria. “I dati – commenta il segretario regionale Uil Vincenzo Tortorelli – rafforzano la richiesta che la Uil ha presentato al Ministro Orlando di prorogare il blocco dei licenziamenti, tenuto conto anche [Leggi tutto]

TORTORELLI (UIL): DA EMERGENZA LAVORO SI ESCE SOLO CON UN’AGENDA DI PRIORITA’ CONDIVISE

Di |2021-02-21T15:55:44+01:0019 Febbraio 2021|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

“L’incremento del 368% di ore di cassa integrazione erogate in Basilicata nello scorso mese di gennaio per l’emergenza sanitaria, rispetto a gennaio 2020, secondo i dati diffusi oggi dall’Inps, sommato al calo consistente dei rapporti di lavoro a tempo determinato e precario reso noto dall'Osservatorio sul Precariato dell'Inps, confermano la necessità di misure urgenti per rimettere «in circolo» le persone che hanno perso il lavoro e che, purtroppo, lo perderanno”. A sostenerlo è il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli riferendo che solo a gennaio le ore di cig erogate nella nostra regione ammontano a 1,5 milioni, di [Leggi tutto]

Torna in cima