pubblica amministrazione

Home/Tag:pubblica amministrazione

ABBANDONARE L’INCAPACITÀ DI VISIONE E AFFRONTARE LE SFIDE CON UNA TRAIETTORIA COMUNE

Di |2022-01-21T14:11:46+01:001 Gennaio 2022|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

L’anno che si chiude è stato particolarmente intenso per i lavoratori, i cassaintegrati, le donne, i giovani, i pensionati e di conseguenza i sindacati. Poche settimane fa abbiamo partecipato alla manifestazione di Bari per lo sciopero generale, proclamato da Cgil e Uil. Un ulteriore atto di responsabilità per il nostro ruolo perché il Governo non ha fornito ancora, purtroppo, risposte chiare e concrete ai problemi del Paese, ancora “smarrito” per l’effetto della pandemia con una crescita del disagio e della diseguaglianza sociale. Le disuguaglianze generazionali e di genere, i diritti di cittadinanza limitati in sanità istruzione e mobilità, le inefficienze [Leggi tutto]

Infortuni sul lavoro in Basilicata, sono oltre 1.800 da inizio 2020

Di |2020-12-07T19:38:28+01:001 Settembre 2020|Comunicati UIL|

di UIL Basilicata “Il grave incidente sul lavoro che ha coinvolto l’operaio della Ram (Centro Eni) e sul quale sono intervenute le segreterie Fim, Fiom, Uilm, con la diffusione del report Inail sulla situazione degli incidenti sul lavoro nei primi sette mesi 2020, conferma che l’attenzione sulla sicurezza va mantenuta alta, non solo rispetto all’emergenza Covid-19, ma in un quadro più ampio e generale, rispetto al quale non possiamo abbassare la guardia”. Ad affermarlo è il segretario regionale della Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli riferendo i dati più significativi di fonte Inail che il Centro Studi Uil [Leggi tutto]

Studio UIL-EURES sulla Digitalizzazione della PA

Di |2020-12-07T22:01:27+01:0011 Agosto 2020|Comunicati UIL|

di Addetto stampa La Uil e l’Eures, l’Istituto per le ricerche economiche e sociali, hanno presentato uno studio sulla Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e sulla competitività del sistema Italia. I principali risultati: in Basilicata le Amministrazioni Locali in cui è possibile gestire almeno 1 servizio interamente “da remoto” rappresentano il 51,1% (prima regione è il Veneto con il 70,8%). Ancora, le Amministrazioni Pubbliche che nella nostra regione utilizzano sistemi di innovazione tecnologica anche semplicemente per le procedure di protocollo di atti e documenti, istanze di cittadini scendono al 45,2%. Sono soprattutto le Amministrazioni Locali, ovvero gli “enti di [Leggi tutto]

Torna in cima