Aree Tematiche

Flat tax emblema di una sperequazione che perdura da anni

Di |2022-12-27T17:33:28+01:007 Dicembre 2022|Segreteria Generale|

Lo strumento della Flat tax è l’emblema di una sperequazione che da anni perdura nel nostro Paese e che ha lasciato i soli dipendenti e pensionati a pagare l’imposta Irpef, l’unica realmente progressiva nel nostro sistema fiscale. Lo sostiene la Uil che aggiunge: Secondo i dati del Mef relativi alle dichiarazioni 2020, i dipendenti lucani hanno versato il 61,1% del totale dell’Irpef netta, mentre i pensionati hanno versato il 35,2% dell’imposta netta. In pratica, dipendenti e pensionati, che sono l’89,9% dei soggetti che pagano l’Irpef hanno versato il 96,3% dell’Irpef totale nel 2020. Un dato emblematico che mostra in [Leggi tutto]

Esecutivo nazionale Uil: Tortorelli, riaffermare il protagonismo sociale soprattutto al Sud

Di |2022-12-27T17:36:02+01:0030 Novembre 2022|Segreteria Generale|

La manovra finanziaria del Governo che oggi l’Esecutivo nazionale della Uil ha esaminato con l’obiettivo di definire una “”controproposta””, specie alla luce del Rapporto Svimez, ha conseguenze per il Sud che ci preoccupano perché non affronta le emergenze sociali delle popolazioni meridionali e acuisce il divario con le popolazioni del Nord. E’ quanto afferma il segretario regionale della Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli che ha partecipato oggi a Roma all’esecutivo nazionale aperto dal segretario nazionale Pierpaolo Bombardieri. Il quadro che emerge dallo studio Svimez con previsioni negative per il 2023 – aggiunge – deve diventare il punto di riferimento per [Leggi tutto]

UIL Matera rilancia attività Caf e servizi

Di |2023-01-16T12:17:47+01:0029 Novembre 2022|Segreteria Generale|

Per il “sindacato delle persone”, la nuova strategia che la Uil ha avviato con il recente congresso nazionale, i servizi ai lavoratori, pensionati, disoccupati, famiglie, cittadini sono un elemento fondamentale. Di qui il rilancio del Centro Caf nella sede di Matera affidato a Carolina Pellegrino. Un’attività che produce ogni anno poco meno di 4000 modelli 730 per Matera e provincia a cui si aggiungono circa 2400 Isee. Questo importante obiettivo è stato raggiunto grazie al grande sforzo e alla grande dedizione di tutti gli operatori, collaboratori delle strutture Caf sul territorio e delle categorie, in una sola parola al lavoro di [Leggi tutto]

Cgil Cisl Uil Basilicata, per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Di |2022-12-27T17:49:43+01:0024 Novembre 2022|Segreteria Generale|

Donna, Vita, Libertà Cgil Cisl Uil di Basilicata per celebrare il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, espongono presso le loro sedi regionali, per tutto il mese in corso, uno striscione che riporta queste tre parole ispiratrici della lotta delle donne senza velo nell’Iran di Mahsa Amini, la giovane di origine curda uccisa dalla polizia della morale per essere colpevole di aver lasciato scoperta una ciocca di capelli. Una giornata che insieme all’ 8 marzo è occasione per mettere in evidenza quello che accade ogni giorno in Italia e nel mondo alla donne che, pur raggiungendo traguardi [Leggi tutto]

Reddito minimo e Tis, i lavoratori vogliono certezze

Di |2022-12-27T17:45:56+01:0024 Novembre 2022|Segreteria Generale|

Si è tenuto un incontro tra le rappresentanze datoriali, in particolare del mondo delle cooperative e sindacali e l’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Galella, nell’ambito del tavolo di confronto sulle misure di Reddito minimo di inserimento e Tis, tirocini inclusione sociale. L’assessore ha confermato quanto già affermato nei precedenti incontri ossia l’ipotesi di un “approdo” dei beneficiari delle due misure all’interno di aziende private o cooperative, mediante un percorso iniziale che prevederebbe l’utilizzo di tirocini extracurricolari. L’assessore ha inoltre comunicato che nei prossimi giorni verrà ultimata la rilevazione dei fabbisogni dei nuclei familiari della platea, al fine di distinguere [Leggi tutto]

Di |2022-12-27T17:54:05+01:0020 Novembre 2022|Segreteria Generale|

Manifestazione Sanità. Se non la curi non ti cura” promossa da Cgil, Cisl, Uil. Tortorelli (Uil): “pensate meno alle poltrone e più alle persone” “Il sindacato lucano, con la grande manifestazione di oggi, ha messo in piazza idee e proposte per salvare la sanità lucana. Il Presidente Bardi e l’assessore Fanelli aprano immediatamente un confronto, senza formalismi, per discutere di un piano di programmazione della sanità regionale che non può più aspettare”. Lo ha detto il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli nel suo intervento alla manifestazione “Sanità. Se non la curi non ti cura” promossa da Cgil, Cisl, [Leggi tutto]

SI ACCENTUANO IN BASILICATA LE DIFFERENZE TERRITORIALI TRA LAVORATORI ATTIVI, OCCUPATI E DISOCCUPATI

Di |2022-12-09T16:51:30+01:0019 Ottobre 2022|Segreteria Generale|

Nei 14 Sistemi locali del lavoro (SLL) il tasso di attività più alto è a Potenza (43,1%), seguito da Melfi e Rionero (42,3%), Pisticci (42,2%) quello più basso a Senise (35,7%), seguito da Maratea (35,3%); il tasso di occupazione più alto è ancora a Potenza (35,9%) seguito da Matera (35,7%), quello più basso è a Senise (30%) seguito da Maratea (31,3%) ; il tasso di disoccupazione più alto è a Policoro (17,9%) seguito da Pisticci (17,5%) e quello più basso a Lauria (9,7%) seguito da Maratea (11,3%). Sono dati che l’Istat rende disponibili, con le stime relative all’anno 2021, [Leggi tutto]

Rapporto Caritas povertà: Tortorelli (Uil), vogliamo “aggiustare” l’ascensore sociale rotto da tempo

Di |2023-01-30T14:09:39+01:0017 Ottobre 2022|Segreteria Generale|

Il rapporto della Caritas sulla povertà conferma non solo che il pagamento di bollette di luce, gas e acqua è diventata la prima emergenza per le famiglie lucane ma che la mobilità sociale è ferma da molti anni, oltre ad esserci sempre più minori in stato di indigenza. La prima lettura del rapporto è che la povertà è diventata ereditaria perché, come sostiene con linguaggio efficace il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, "l'ascensore sociale è guasto, è rotto da tempo e pochi sono interessati ad aggiustarlo”. Per il sindacato tutto è questa un’ ulteriore indicazione a cogliere la [Leggi tutto]

Congresso nazionale Uil: intervento Vincenzo Tortorelli

Di |2022-11-28T12:23:29+01:0016 Ottobre 2022|Segreteria Generale|

“Pensare alla Basilicata e al Mezzogiorno come un’unica area geografica per concentrare le risorse verso progetti di sviluppo sovraregionali e non come la somma dei “tanti Sud”, per affermare più diritti e meno disuguaglianze anche in questa parte del Paese”. Lo ha detto il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli intervenendo a Bologna al congresso nazionale della Uil al quale partecipano 50 delegati lucani. Un grazie particolare a Pierpaolo ad Emanuele e a tutta la segreteria nazionale, che, in questi due anni, non hanno mai fatto mancare il loro sostegno e loro vicinanza alla Basilicata, anche nei momenti più [Leggi tutto]

UIL: SERVE UN FORTE ATTO DI RESPONSABILITA’

Di |2022-10-17T18:08:07+02:0011 Ottobre 2022|Segreteria Generale|

Un forte atto di responsabilità istituzionale nei confronti della comunità regionale, dei lavoratori, delle famiglie affrontando con rapidità, con il metodo dell’autentica concertazione con i sindacati, le associazioni di imprese, i Comuni, i temi dell’emergenza sociale sempre più acuti: è l’appello che la segreteria regionale della Uil Basilicata rivolge al Presidente Bardi. La segreteria Uil – che si è riunita nel pomeriggio di ieri per un esame della situazione politico-sindacale e in vista del congresso nazionale (dal 13 ottobre a Bologna) – ha approvato un documento nel quale si esprime grande preoccupazione per la situazione conseguente all’inchiesta giudiziaria in [Leggi tutto]

Torna in cima