Aree Tematiche

OPERAZIONE DDA-CARABINIERI-POLIZIA – Tortorelli: prima di tutto garantire il diritto alla salute

Di |2022-10-17T18:14:08+02:007 Ottobre 2022|Segreteria Generale|

Il primo interesse del sindacato è quello di garantire che il diritto alla salute dei cittadini trovi piena attuazione, soprattutto in un’area come quella del Lagonegrese che ne ha più bisogno per i noti problemi di inadeguatezza da superare. Nel contempo assicurare condizioni di lavoro per il personale sanitario alle prese con le gravi emergenza, alcune generate dalla pandemia a partire dal dramma delle liste d'attesa e della riorganizzazione del sistema sanitario nell'intero territorio regionale . Lo sostiene il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli per il quale senza entrare nel merito dell’inchiesta della Dda di Potenza per il [Leggi tutto]

Programmi TotalEnergies: intervento di Tortorelli

Di |2022-10-17T18:19:52+02:006 Ottobre 2022|Segreteria Generale|

L’annuncio arrivato martedì da parte della TotalEnergies di bandire in Basilicata, tra la fine di quest’anno e il 2023, in totale 25 gare d’appalto per un valore di circa 40 milioni di euro, può rappresentare una svolta importante nelle attività petrolifere a condizione che si passi dall’annuncio ai programmi attraverso una vera concertazione non solo con le associazioni di imprese ma anche con i sindacati. È il commento del segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli. Accrescere l’occupazione diretta e dell’ indotto e l’attività di piccole e medie imprese lucane – aggiunge – sono obiettivi che non vanno disgiunti dai [Leggi tutto]

Gravi disfunzioni dei Centri per l’Impiego – Tortorelli: INTERVENGA L’ARLAB

Di |2022-10-17T18:16:37+02:006 Ottobre 2022|Segreteria Generale|

“Se il Centro per l’Impiego di Potenza (e non solo) non funziona non è certo per colpa del personale dipendente. Alla nota carenza di personale si aggiungono le disfunzioni del sistema informatico, fondamentale per offrire servizi di accompagnamento e assistenza, determinando una situazione intollerabile che contiene il rischio di allontanare ulteriormente disoccupati e precari dai servizi pubblici per l’impiego”. E’ quanto afferma Vincenzo Tortorelli, segretario della Uil di Basilicata. “Non c’è nulla da lamentarsi se poi i Neet – i giovani che rinunciano a proseguire gli studi e a trovare lavoro – sono in aumento e non vogliono rivolgersi [Leggi tutto]

Casa in affitto incide per il 21% sul budget delle famiglie di Matera e del 12,6% su quelle di Potenza

Di |2022-10-17T18:28:53+02:005 Ottobre 2022|Segreteria Generale|

La casa in affitto incide in media per il 21% sul budget delle famiglie di Matera e del 12,6% delle famiglie di Potenza. A calcolarlo è la Uil – Servizio Lavoro, Coesione e Territorio – che ha sviluppato i costi medi per un appartamento di 100 mq, accatastato come abitazione civile (A/2), ed economica (A/3), ubicato in zona semi centrale delle Città capoluogo di provincia, elaborando i valori medi delle locazioni dell’Agenzia delle Entrate. L’incidenza del costo del canone di affitto è stata calcolata sul budget familiare del rapporto della Banca d’Italia (indagine sui bilanci delle famiglie). In dettaglio [Leggi tutto]

Morte Masha Amini – Sofia Di Pierro: “da UIL solidarietà a donne iraniane” “donne, vita,libertà”

Di |2022-10-17T18:34:00+02:001 Ottobre 2022|Segreteria Generale|

Masha Amini, curda di soli 22 anni, era in vacanza con i familiari a Teheran quando a causa di poche ciocche di capelli che fuoriuscivano dal velo è stata arrestata. Portata via, ha detto la polizia del “buon costume”, per impartirle una “lezione di moralità”. Masha è stata picchiata fino a farla entrare in coma e così morire di morte cerebrale. Ci sono funerali che chiudono la storia altri che la aprono: ondate di protesta stanno attraversando tutto l’Iran, donne con uomini, giovani e lavoratori stanno scendendo in piazza per la libertà contro la repressione. Morti, feriti ed arresti [Leggi tutto]

Tortorelli, reddito minimo inserimento, chiediamo alla Regione di convocare una cabina di regia

Di |2022-10-17T18:37:37+02:0029 Settembre 2022|Segreteria Generale|

Il grido di allarme dei beneficiari del Reddito Minimo d’Inserimento platea B ed ex-Tis delle ultime ore non fa altro che sottolineare l’evidente stato di crisi in cui riversano le fasce più deboli della nostra società e questo rischia di diventare l’innesto di una bomba sociale che sta per colpire oltre un migliaio di donne e uomini, madri e padri di famiglia, giovani, che da anni sono sostenuti da questa piattaforma che, ricordiamo, nasceva per l’appunto a garantire nel futuro, in un breve futuro, un inserimento lavorativo stabile e tutelato. Operatori che sul territorio sono diventati fondamentali nella loro [Leggi tutto]

PROROGA SMART WORKING – Tortorelli – tre priorità: rafforzamento digitalizzazione, formazione nuove competenze e crescita figure professionali

Di |2022-10-17T18:40:49+02:0014 Settembre 2022|Segreteria Generale|

La proroga dello Smart working fino al prossimo 31 dicembre per i lavoratori fragili e per i genitori dei figli under 14 consentirà ad alcune centinaia di lucani di poter continuare a lavorare in sicurezza e garantendo loro al contempo una migliore conciliazione dei tempi vita-lavoro. È importante continuare ad implementare il lavoro agile attraverso la contrattazione nazionale e aziendale, in modo da rispondere a bisogni specifici ed evitare che tale istituto venga inteso dalle aziende come un sistema per trasferire i costi, per esempio quelli energetici, sui lavoratori e sulle lavoratrici, o come una forma di discriminazione per [Leggi tutto]

UILCAMP a Cesenatico: dai giovani una nuova energia per l’Italia e per la Basilicata

Di |2022-10-17T18:42:46+02:0010 Settembre 2022|Segreteria Generale|

Fisco, pensioni, contrattazione, artigianato, sostenibilità: il perimetro entro cui un centinaio di ragazzi e giovani dirigenti – che hanno partecipato al Uil Camp a Cesenatico – si sono mossi. Quattro filoni che sono stati declinati in dumping fiscale o contrattuale, transizione ecologica, continuità occupazionale, lavoro flessibile, salario minimo e sicurezza sul lavoro, agganciandosi alla campagna nazionale #zeromortisullavoro. In rappresentanza della Basilicata ha partecipato Diego Sileo, segretario organizzativo UIL, eletto a fine giugno al secondo congresso regionale e uno dei più giovani dirigenti della UIL in Italia: “Il sindacato deve essere sempre più un canale per far esprimere i giovani [Leggi tutto]

Tortorelli: misure urgenti contro il “lockdown energetico”

Di |2022-11-28T12:26:13+01:005 Settembre 2022|Segreteria Generale|

“Il lockdown energetico”, *perché di questo si tratta, anche in Basilicata, come accade in gran parte del Paese, è già una realtà con cui fare i conti, come dimostra la situazione della Pittini, uno dei più grandi complessi siderurgici italiani, costretta a riorganizzare i turni di produzione per risparmiare. Non si possono più sottovalutare pertanto le pesanti conseguenze sulle attività produttive e sull’occupazione derivanti dal “caro energia”. Ad affermarlo è il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli che ha partecipato oggi all’incontro in Regione convocato su questo tema. “Siamo fortemente preoccupati per quanto sta accadendo e per questo – [Leggi tutto]

Tortorelli: “Rapporto Crea ulteriore opportunità per un piano regionale di intervento a breve-medio termine”

Di |2022-11-28T12:26:39+01:001 Settembre 2022|Segreteria Generale|

Le conclusioni della X edizione del progetto “Le Performance Regionali”, di C.R.E.A. Sanità rappresentano un’ ulteriore opportunità per definire un piano regionale di intervento a breve e medio termine che non si occupi solo del recupero delle 220 mila prestazioni di lucani da troppo tempo in liste di attesa. E’ quanto sostiene il segretario regionale della Uil di Basilicata Vincenzo Tortorelli. Intanto, in sintesi, le conclusioni del Rapporto: le Regioni in cui la popolazione ha le maggiori possibilità di tutela socio-sanitaria sono il Veneto, l’Emilia Romagna, la Toscana e la Lombardia mentre le minori  sono in Abruzzo, Campania e [Leggi tutto]

Torna in cima