Comunicati

TORTORELLI (UIL): NEL PRIMO TRIMESTRE IN BASILICATA ATTIVATI IL 6,8% IN MENO DI RAPPORTI DI LAVORO (IN GRAN PARTE A TEMPO DETERMINATO)

Di |2020-12-08T10:25:46+01:0010 Giugno 2020|Comunicati UIL|

di Vincenzo Tortorelli, Segretario regionale UIL Basilicata I dati diffusi dal Ministero del Lavoro, relativi alle Comunicazioni Obbligatorie del I trimestre 2020, certificano che Il blocco dei licenziamenti, purtroppo, da solo non basta per difendere l’occupazione. In Basilicata nei primi tre mesi dell’anno i rapporti di lavoro attivati (37.308) sono stati il 6,8% in meno dello stesso periodo 2019 ed hanno interessato 29.182 lavoratori, vale a dire il 5,6% del numero del primo trimestre dello scorso anno. Ma attenzione ai nuovi assunti, in buona parte con contratti a termine, bisogna aggiungere le 22.048 cessazioni avvenute nello stesso periodo [Leggi tutto]

FONDI POR BASILICATA: UIL, AL 30 APRILE CERTIFICATO IL 32,8%

Di |2020-12-08T10:37:41+01:002 Giugno 2020|Comunicati UIL|

di Addetto stampa Al 30 aprile dei fondi del POR (Programma Operativo Regionale) Basilicata 2014-2020, mettendo insieme Fesr e Fse, è stato certificato il 32,8% dello speso. Questo significa che restano da spendere 275,4 milioni di euro (su totale di 840 milioni di euro). È quanto, in sintesi, emerge dal monitoraggio della UIL Servizio Lavoro, Coesione e Territorio sul livello di spesa dei Fondi Comunitari, aggiornato al 30 aprile 2020 sui dati dell’Agenzia per la Coesione Territoriale. A livello complessivo a sei anni dall’avvio concreto della programmazione 2014-2020 restano da spendere ancora 37,9 miliardi di euro (il 71,2% [Leggi tutto]

Cig, Tortorelli (Uil): “Prime conseguenze Coronavirus”

Di |2020-12-08T10:54:22+01:0030 Maggio 2020|Comunicati UIL|

di Addetto stampa “I primi dati ufficiali sulle ore autorizzate di cassa integrazione con causale Covid-19 sono solo le prime conseguenze negative prodotte dalla pandemia. Occorre fare il possibile affinchè si riavvi nel miglior modo possibile il sistema Paese senza perdere ulteriori posti di lavoro favorendo la ripresa in tutti i comparti produttivi” E’ il commento del segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli sottolineando che nel primo quadrimestre – gennaio-aprile 2020 – in Basilicata si è superato il tetto di 5 milioni di ore erogate (ben 4,2 milioni di ore di cig ordinaria). Circa 500 mila sono le [Leggi tutto]

A CINQUANT’ANNI DALLO STATUTO DEI LAVORATORI, CGIL CISL UIL DI BASILICATA RIFLETTONO SUI DIRITTI SOCIALI AL TEMPO DELLA PANDEMIA

Di |2020-12-08T11:04:25+01:0019 Maggio 2020|Comunicati UIL|

di Uil Basilicata Per celebrare i 50 anni dello Statuto dei lavoratori - la #legge300 fu infatti approvata il 20 maggio 1970 - le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato un convegno on-line che si terrà --- mercoledì, 20 maggio, alle 16 -- in diretta streaming sulle pagine Facebook delle tre organizzazioni sindacali e sulla piattaforma LiveGo. Interverranno i Segretari Generali Angelo Summa, Enrico Gambardella e Vincenzo Tortorelli; l'On. Cesare Damiano; Marta Fana, ricercatrice di economia al Sciences Po di Parigi; Giuseppe Acocella, rettore dell'Università Giustino Fortunano. I lavori saranno coordinati dal giornalista Vito Verrastro. "Lo Statuto [Leggi tutto]

LA UIL CHIEDE AL PRESIDENTE BARDI CHIAREZZA SULL’OSPEDALE DI VENOSA

Di |2020-12-08T11:12:27+01:0016 Aprile 2020|Comunicati UIL|

di UIL | UIL FPL La decisione dell'Unità di crisi della Regione di ubicare a Venosa l'unità #COVID19, con il passare dei giorni, sta creando sempre più imbarazzo e preoccupazione tra gli operatori dell'Ospedale e nell'intera comunità venosina. La UIL, all'annuncio di questo provvedimento, ha espresso una posizione di sostanziale condivisione poiché era stato presentato come un rafforzamento delle attività del nosocomio di Venosa, mai avrebbe immaginato che l'esistente venisse, quasi del tutto, smantellato per far posto al centro COVID-19. Gli ospedali territoriali rappresentano un punto di forza, soprattutto quelli ubicati sui confini con le regioni limitrofe, perché attraggono [Leggi tutto]

IL MESSAGGIO DI PASQUA DEL SEGRETARIO GENERALE UIL BASILICATA, VINCENZO TORTORELLI

Di |2020-12-08T11:25:03+01:0011 Aprile 2020|Comunicati Categorie|

di Vincenzo TORTORELLI Carissimi, la Santa Pasqua è una ricorrenza molto sentita nelle nostre comunità, ma ad oggi profondamente diversa dal passato. Tante le iniziative che, per tradizione, animavano i nostri paesi: l’arrivo della Primavera, la settimana Santa, la Pasquetta da sempre avvertiti come occasioni di condivisione. Serenità, tranquillità hanno lasciato il posto ad un periodo che sarà ricordato con profondo cordoglio per le tante vittime e come momento di solitudine e malinconia per le persone obbligate a rimanere a casa e per gli anziani costretti a vivere la quotidianità senza neppure un abbraccio dai propri cari. La [Leggi tutto]

L’appello del Segretario Generale UIL Basilicata, Vincenzo Tortorelli, al Presidente Bardi: “ci ascolti” !

Di |2020-12-08T11:53:10+01:004 Aprile 2020|Comunicati UIL|

di UIL Basilicata Dopo l’ennesima morte in Basilicata non possiamo più aspettare. La UIL lo sta dicendo da tempo Presidente Bardi: ci ascolti! L’ampliarsi dei fenomeni diffusivi da contagio Covid 19 nelle scorse settimane e i decessi di persone giovani anche in Basilicata ci obbliga a tutti non solo a riflettere ma soprattutto ad agire #adessonondopo. Questa emergenza ci impone di governare i processi dell’offerta sanitaria senza ritardi ma puntando alla prevenzione nelle diverse direzioni delle scelte strategiche ed operative. Appare evidente che le funzioni di indirizzo, di programmazione e di gestione del sistema sanitario nel suo complesso, [Leggi tutto]

Coronavirus: nasce il Progetto “Siamo in ascolto”

Di |2020-12-06T23:02:22+01:002 Aprile 2020|Comunicati Categorie|

di UIL Pensionati-ADA In questo momento di emergenza nazionale è fondamentale seguire le disposizioni emanate dal Governo e limitare le uscite ai soli casi di necessità. Tuttavia, questo potrebbe comportare il rischio di isolare alcune categorie di persone più fragili, esempio gli anziani. Nel tentativo di contrastare la solitudine, la Federazione Nazionale ADA, ha istituito un servizio gratuito di supporto psicologico e di mediazione culturale su come affrontare questa situazione di emergenza, un modo per condividere le proprie emozioni al fine di ridurre la sensazione di isolamento, traendo beneficio dal confronto. Il servizio è rivolto a tutti [Leggi tutto]

COSTRUZIONI, IL 15 NOVEMBRE SINDACATI NELLE PIAZZE ITALIANE CON MANIFESTAZIONI E PRESIDI

Di |2020-12-06T23:01:20+01:0013 Novembre 2019|Comunicati Categorie|

di Feneal UIL A distanza di otto mesi dallo sciopero generale, i lavoratori delle costruzioni tornano in piazza con FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil per chiedere il rilancio del settore. L’appuntamento è per il 15 novembre, con iniziative in 100 piazze italiane,  presidi, volantinaggi, incontri con le Istituzioni per ribadire la richiesta al Governo di intervenire con scelte chiare e misure concrete che riportino il settore al centro della politica, rilanciando così la competitività e la produttività di tutto il paese. “Sarà l’ennesima occasione per illustrare le nostre proposte – spiegano i segretari generali di FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, Vito [Leggi tutto]

UILCOM su elezioni RSU RAI: “Premiata la coerenza e la determinazione della UILCOM”

Di |2020-12-06T23:07:49+01:008 Novembre 2019|Comunicati Categorie|

di UILCOM Basilicata Nei giorni 22 E 23 Ottobre  u.s. si  sono svolte le elezioni per il rinnovo della RSU ed RLS alla RAI, Sede regionale per la Basilicata Alle elezioni ha votato il 100% dei lavoratori aventi diritto e la UILCOM si afferma con il 36% dei consensi ottenendo un RSU in Rai e un RSU in  RAIWAY. “I lavoratori – dichiara Giovanni Letterelli segretario della UILCOM-UIL- hanno voluto premiare la coerenza delle nostre politiche e del comportamento sindacale, il rigore nella difesa dei diritti e del lavoro ed il coraggio che nel tempo ci ha [Leggi tutto]

Torna in cima