Comunicazioni

Tortorelli: “Massima attenzione su spesa PNRR, serve azione concertata nella Governance”

Di |2022-01-01T14:29:16+01:004 Ottobre 2021|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

L’invito del Procuratore anti-mafia Curcio a tenere alta l’attenzione sul rischio di infiltrazione della criminalità comune nei traffici di droga e attività illecite insieme ai pericoli della criminalità economica specie in questa fase di avvio degli interventi del Pnrr e le indicazioni venute oggi dall’incontro voluto dalla Banca di Italia sul rapporto dell’economia lucana, per il mondo del lavoro, rafforzano l’impegno fondamentale a vincolare e vigilare sulle risorse del Pnrr destinate agli aumenti occupazionali, alla sicurezza, al rispetto dei contratti, alla legalità. La cronaca ci induce a pensare nella direzione della sorveglianza e della verifica su una trasparente attuazione dei [Leggi tutto]

UIL: ALL’ESECUTIVO NAZIONALE L’AGENDA DI LAVORO PER AUTUNNO

Di |2022-01-01T14:25:23+01:0028 Settembre 2021|Comunicati UIL, In Evidenza, Segreteria Generale|

Il segretario regionale della Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli intervenendo oggi a Viterbo all’Esecutivo nazionale della Uil ha evidenziato i temi iscritti nell’agenda di lavoro della Uil per questi mesi autunnali, attraverso iniziative che sono in stretta sintonia con il programma nazionale della Uil. La prima tappa è proprio il “Tour Uil 2021” a Potenza prevista per il 10 novembre prossimo sui temi della sicurezza nei posti di lavoro e della ripresa dell’occupazione. Tortorelli ha elencato le priorità da affrontare: 🔹la ripresa dell’attività strettamente legata al futuro dello stabilimento Stellantis di Melfi (e dell’indotto) che continua a subire la carenza di [Leggi tutto]

PROGETTO CENTRALE GAS A MELFI, TORTORELLI: “IMPORTANTE TASSELLO PER IL NUOVO DISTRETTO ENERGETICO”

Di |2021-09-02T08:37:10+02:007 Luglio 2021|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

“Il Progetto di realizzazione a Melfi, entro il 2022, di una centrale di gas naturale (metano), ad opera della multinazionale Wärtsilä, è una buona notizia che va nella direzione indicata da tempo dal sindacato di realizzare nell’area San Nicola di Melfi un nuovo distretto energetico, non solo a servizio dello stabilimento Stellantis e dell’indotto, ma in linea con i complessi e strategici programmi di transizione energetica contenuti nel PNRR”. È il commento del Segretario regionale della UIL, Vincenzo Tortorelli, per il quale “la Basilicata deve perseguire l’obiettivo della graduale cessazione della produzione elettrica con carbone, compensata oltre che [Leggi tutto]

SANITÀ, IN BASILICATA QUADRO POCO RASSICURANTE. CGIL CISL UIL BASILICATA: “DI FRONTE ALL’IMMOBILISMO DI QUESTA GIUNTA, PRONTI ALLA MOBILITAZIONE”

Di |2021-06-29T18:54:32+02:0023 Giugno 2021|Comunicati unitari|

La percezione che i lucani hanno della sanità non corrisponde all'edulcorato racconto che se ne fa. Della sanità di eccellenza vi sono poche tracce. Tra screening e prestazioni sanitarie che, in particolare a Matera, stentano a ripartire, il quadro complessivo non è affatto rassicurante. E se allarghiamo l'orizzonte alla sanità privata appare ancor più evidente quanto si continui a viaggiare sul filo del rasoio. Lo affermano i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Basilicata, Angelo Summa, Vincenzo Cavallo e Vincenzo Tortorelli. “Anche l'ultimo allarme lanciato sulle case di riposo continuano i segretari - dà la dimensione di come [Leggi tutto]

CGIL CISL UIL: UN PERCORSO DI MOBILITAZIONE A SOSTEGNO DI UN NUOVO PATTO PER LO SVILUPPO

Di |2021-09-02T08:55:44+02:0015 Giugno 2021|Comunicati unitari|

Un percorso di mobilitazione nei territori, allargando il confronto ai sindaci e alle associazioni locali, a sostegno del documento unitario sindacale “Un patto per il lavoro e per il rilancio dopo la crisi. Le visioni e i progetti per trasformare il Paese e la regione”, con l’obiettivo di costruire insieme la “Basilicata di domani”. Lo hanno deciso gli Esecutivi Unitari di CGIL CISL e UIL di Basilicata che si sono riuniti oggi a Potenza per fare il punto della situazione e attualizzare la proposta presentata da tempo alla Giunta regionale in rapporto all’enorme mole di risorse che in Basilicata [Leggi tutto]

AUMENTO TARIFFE ACQUA IN BASILICATA: CGIL, CISL, UIL – NON POSSIAMO TROVARCI DI FRONTE AL “FATTO COMPIUTO”

Di |2021-09-02T08:54:34+02:009 Giugno 2021|Materiale per la Stampa, Rassegna UIL|

Non possiamo trovarci di fronte al “fatto compiuto” dell’aumento delle tariffe di AquedottoLucano avvenuto senza alcuna preventiva consultazione dei sindacati e delle organizzazioni dei consumatori, annullando persino normali e consolidate prassi di concertazione. Tra l’altro, dalle informazioni di stampa raccolte, saremmo di fronte ad un aumento retroattivo al 2020 che peserà sulle famiglie lucane per quest’anno secondo modalità che ancora non conosciamo. Oltre al metodo adottato, nel merito del provvedimento non ci convince la motivazione relativa alla situazione finanziaria di Acquedotto Lucano che si scarica direttamente e solo sull’utenza che invece non ha alcuna responsabilità sui “buchi” di bilancio [Leggi tutto]

CGIL CISL UIL: FERMIAMO LA STRAGE NEI LUOGHI DI LAVORO! 28 maggio mobilitazione unitaria a Potenza

Di |2021-05-30T10:04:59+02:0027 Maggio 2021|Comunicati unitari, In Evidenza, Segreteria Generale|

Nuove iniziative di mobilitazione in Basilicata VENERDI’ 28 MAGGIO a Potenza dalle ore 9.30. Dopo le iniziative promosse dal 20 maggio scorso (assemblea con gli operai edili sulla Tito-Brienza; incontro con operatori sanitari Asp) per dire “basta alle morti sul lavoro” Cgil, Cisl e Uil Basilicata hanno deciso una nuova intensa settimana di mobilitazione per riportare questo tema al centro dell’agenda sindacale, politica, istituzionale. Al centro della mobilitazione la proposta di PATTO PER LA SALUTE E PER LA SICUREZZA SUL LAVORO che deve inserirsi all’interno ed in coerenza di un quadro pluriennale determinato dalla STRATEGIA NAZIONALE DI PREVENZIONE [Leggi tutto]

CGIL CISL UIL: PARTE LA MOBILITAZIONE PER IL LAVORO E LO SVILUPPO DELLA BASILICATA

Di |2021-03-28T09:13:12+02:0024 Marzo 2021|Comunicati unitari|

Ormai sono mesi che il sindacato confederale lucano chiede alla Giunta Bardi, sin dai tempi del suo insediamento, la definizione di un documento programmatico che indichi gli orientamenti e le priorità del governo regionale. La necessità è di una profonda revisione delle procedure e delle scelte che dovrebbero rappresentare la vera sfida del cambiamento per questa regione. CGIL CISL e UIL  chiedono una discontinuità che rappresenti davvero una novità nelle azioni, negli obiettivi e anche nella capacità di confrontarsi con la rappresentanza del mondo del lavoro lucano. Un cambio di passo che fino ad oggi non è arrivato, [Leggi tutto]

DATI ISTAT MERCATO DEL LAVORO IN BASILICATA (IV TRIMESTRE 2020)

Di |2021-03-28T09:13:58+02:0012 Marzo 2021|Comunicati UIL|

Le dinamiche del mercato del lavoro lucano  nel quarto trimestre Istat 2020 sono ancora influenzate dalle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria. Le dinamiche del mercato del lavoro lucano  nel quarto trimestre Istat 2020 sono ancora influenzate dalle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria. Un primo bilancio dei contraccolpi della pandemia, nel già fragile assetto occupazionale, registra in modo palese un  paradosso, uno scarto. È stata intensa e consistente la manovra del Governo per sostenere i consumi, i redditi e per invertire il ciclo della recessione ma specie nel Mezzogiorno e in Basilicata forte è stata la diminuzione  dell’occupazione, della [Leggi tutto]

UIL: LANCIATA LA CAMPAGNA ZERO MORTI SUL LAVORO

Di |2021-03-15T16:13:03+01:006 Marzo 2021|Comunicati, Segreteria Generale|

“Zero morti sul lavoro". E' questo il titolo della campagna lanciata dalla Uil per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di un impegno collettivo per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. L'iniziativa è stata presentata in occasione del Consiglio confederale, convocato in videoconferenza. La scelta del 5 marzo non è casuale: è la data della fondazione della Uil. "71 anni fa nasceva la nostra Organizzazione - ha detto il Segretario generale PierPaolo Bombardieri - e abbiamo voluto festeggiare questa ricorrenza con l'avvio di un progetto che coinvolgerà non solo il nostro Sindacato, ma molta parte della società [Leggi tutto]

Torna in cima