Comunicati

UIL: IN BASILICATA AD AGOSTO CIRCA 1,5 MILIONI DI ORE DI CIG CON CASUALE COVID-19

Di |2020-12-07T16:21:51+01:0026 Settembre 2020|Comunicati UIL|

di Addetto Stampa Nel solo mese di agosto sono state poco meno di 1 milione 500 mila le ore di cassa integrazione autorizzate in Basilicata con causale “Covid-19”. In dettaglio per tipologia di intervento – secondo il report dell’Osservatorio Inps sulla cig – 725mila ore sono dai Fondi di Solidarietà, 470 mila cig ordinaria e 250 mila cig in deroga. “Siamo alla conferma che gli effetti dell’emergenza epimediologica su produzione ed occupazione sono tutt’altro che avviati verso un sia pure graduale superamento. Anzi i continui incrementi di casi di contagio tra i lavoratori lucani sono per tutti – [Leggi tutto]

ENI: QUATTRO PILASTRI TEMATICI INTERCONESSI

Di |2020-12-03T09:21:12+01:0010 Settembre 2020|Comunicati UIL|

Il nuovo corso della relazione tra attività estrattiva e Basilicata non può che essere ancorato a 4 pilastri tematici fortemente interconnessi: ambiente, sicurezza, lavoro investimenti. E’ in sintesi quanto sostenuto della Uil Basilicata oggi all’incontro in Regione con l’Eni. Negli anni, il piano di questa relazione si è via via inclinato rispetto agli effetti dell’attività estrattiva su ciascuno di questi temi, ed è necessariamente da questi aspetti che occorre tornare a discutere per giungere a una nuova fase e a un nuovo patto che, uscendo dalla dimensione locale, guardi alla dimensione regionale dello sviluppo da un lato e degli impatti [Leggi tutto]

Uil: “Fiscalità di vantaggio e patto per il Paese per scongiurare un nuovo autunno caldo”

Di |2020-12-07T16:30:56+01:008 Settembre 2020|Comunicati UIL|

di UIL Basilicata Per un lavoratore/lavoratrice lucano che ha una  retribuzione media nel settore privato a tempo indeterminato, (con esclusione del settore agricolo) di 19.410 euro annui con l’ipotesi “fiscalità di vantaggio nel Mezzogiorno” l’Inps a carico del datore di lavoro scenderebbe da 6.017 euro a 4.212 euro con un beneficio di 1.805 euro. Il calcolo è della Uil Servizio Lavoro, Coesione e Territorio che ha realizzato una simulazione confrontando le altre misure fiscali. Dal 2007 al 2014 nel Mezzogiorno vi era il taglio del cuneo fiscale doppio rispetto al Centro-Nord introdotto dal Governo Prodi con la [Leggi tutto]

TORTORELLI (UIL): DATI SVIMEZ RAFFORZANO NOSTRA SOLLECITAZIONE A MISURE STRAORDINARIE

Di |2020-12-07T16:38:13+01:003 Settembre 2020|Comunicati UIL|

di UIL Basilicata “I dati della Svimez che vedono registrare nelle previsioni per la fine dell’anno in Basilicata il calo del Pil più forte rispetto a tutte le altre regioni (meno 12,6%)  non ci sorprendono in quanto già il nostro Centro Studi con il Rapporto sul Mercato del Lavoro aveva monitorato la situazione socio-economica con un’analisi simile. Piuttosto i dati rafforzano la sollecitazione della Uil perché le risorse del recovery fund siano utilizzate principalmente per colmare il divario nord sud che la pandemia sta allargando e per individuare misure straordinarie anche a livello regionale”. E’ il commento del [Leggi tutto]

Infortuni sul lavoro in Basilicata, sono oltre 1.800 da inizio 2020

Di |2020-12-07T19:38:28+01:001 Settembre 2020|Comunicati UIL|

di UIL Basilicata “Il grave incidente sul lavoro che ha coinvolto l’operaio della Ram (Centro Eni) e sul quale sono intervenute le segreterie Fim, Fiom, Uilm, con la diffusione del report Inail sulla situazione degli incidenti sul lavoro nei primi sette mesi 2020, conferma che l’attenzione sulla sicurezza va mantenuta alta, non solo rispetto all’emergenza Covid-19, ma in un quadro più ampio e generale, rispetto al quale non possiamo abbassare la guardia”. Ad affermarlo è il segretario regionale della Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli riferendo i dati più significativi di fonte Inail che il Centro Studi Uil [Leggi tutto]

A LUGLIO 4,7 MILIONI DI ORE DI CIG EROGATE IN BASILICATA

Di |2020-12-07T19:48:47+01:0028 Agosto 2020|Comunicati UIL|

di UIL Basilicata I dati dell’Inps sulle ore di cassa integrazione guadagni concesse in Basilicata a luglio – 4,7 milioni di ore complessive di cui 2,9 milioni di ordinaria, 914mila dai Fondi di Solidarietà e 885mila in deroga – confermano che la ripresa è ancora un obiettivo da raggiungere. Lo afferma il segretario regionale della Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli per il quale la situazione è ancora più critica se alla cig si aggiunge l’andamento delle assunzioni che sempre da fonte Inps rileva la scomparsa in tutto il Paese di 1,4 milioni di nuove assunzioni e rinnovi contrattuali rispetto [Leggi tutto]

“Sistema fiscale iniquo, 94,7% Irpef versato da lavoratori dipendenti e pensionati”

Di |2020-12-07T20:05:11+01:0027 Agosto 2020|Comunicati UIL|

di UIL Basilicata Dalle dichiarazioni dei redditi 2018 risulta che il 94,7% del gettito IRPEF è versato dai soli lavoratori dipendenti e pensionati. Questo – sottolinea una nota dell’Ufficio Servizi Fiscali della Uil – è un dato rilevantissimo perché l’IRPEF rappresenta il 40% delle entrate erariali del nostro Paese. L’attuale situazione fotografa l’iniquità del sistema fiscale italiano e non è più sopportabile. In Basilicata nel 2017, ultimo anno di riferimento per i Conti economici territoriali preso in esame da Bankitalia nel rapporto di giugno 2019, il reddito disponibile delle famiglie consumatrici era pari in Basilicata a circa 13.500 [Leggi tutto]

Tortorelli (Uil): “Per rilancio Sud e Basilicata fiscalità di vantaggio non può essere misura esaustiva”

Di |2020-12-07T20:09:24+01:0019 Agosto 2020|Comunicati UIL|

di UIL Basilicata “La fiscalità di vantaggio prevista dal ‘Decreto Agosto’ è un segnale importante per il Mezzogiorno e la Basilicata, ma non può certo essere considerata esaustiva per la ripartenza del Sud e va accompagnata da investimenti” Ad affermarlo è il segretario regionale della Uil lucana Vincenzo Tortorelli sottolineando che da un’analisi della UIL – Servizio Lavoro, Coesione e Territorio che ha elaborato i dati INPS riferiti alla retribuzione media nel settore privato di una lavoratrice/lavoratore a tempo indeterminato (con esclusione del settore agricolo) con l’introduzione di una fiscalità produttiva di vantaggio nel Mezzogiorno si avrebbe un [Leggi tutto]

Messaggio di Ferragosto del Segretario Generale UIL Basilicata, Tortorelli

Di |2020-12-07T20:14:31+01:0015 Agosto 2020|Comunicati UIL|

di Vincenzo Tortorelli, Segretario Generale UIL Questo è un Ferragosto di attesa ma anche di attraversamento delle paure, di conforto e ristoro per le famiglie, per le persone che lavorano e per chi è ai margini. I mesi terribili che abbiamo attraversato hanno rafforzato la consapevolezza che per uscire dalla crisi occorre un cambio di passo, collettivo, verso una nuova dimensione di socialità e di comunità, con una robusta manovra di protezione sociale e con scelte chiare per un nuovo sviluppo: una messa alla prova, per tutti, e un esame di coscienza per una ripresa di senso capace [Leggi tutto]

Studio UIL-EURES sulla Digitalizzazione della PA

Di |2020-12-07T22:01:27+01:0011 Agosto 2020|Comunicati UIL|

di Addetto stampa La Uil e l’Eures, l’Istituto per le ricerche economiche e sociali, hanno presentato uno studio sulla Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e sulla competitività del sistema Italia. I principali risultati: in Basilicata le Amministrazioni Locali in cui è possibile gestire almeno 1 servizio interamente “da remoto” rappresentano il 51,1% (prima regione è il Veneto con il 70,8%). Ancora, le Amministrazioni Pubbliche che nella nostra regione utilizzano sistemi di innovazione tecnologica anche semplicemente per le procedure di protocollo di atti e documenti, istanze di cittadini scendono al 45,2%. Sono soprattutto le Amministrazioni Locali, ovvero gli “enti di [Leggi tutto]

Torna in cima