Aree Tematiche

Tortorelli: PROCEDERE A TASSAZIONE EXTRAPROFITTI SOCIETÀ PETROLIFERE CHE IN BASILICATA HANNO GETTITO ALTISSIMO E NON SOLO PER QUESTE IMPRESE

Di |2022-10-17T18:43:30+02:0030 Agosto 2022|Segreteria Generale|

La tassazione degli extraprofitti, non solo per le società petrolifere ed energetiche di cui si parla da giorni, è una richiesta che il segretario generale Uil Pierpaolo Bombardieri ha fatto in solitaria da oltre un anno e che assume significati particolari e specifici nella nostra regione, terra di petrolio e gas. Parliamo di un gettito più che consistente che garantirebbe ben oltre il “mini-beneficio” (tutto ancora verificare) del cosiddetto gas gratis alle famiglie lucane. Si pensi che l’utile netto dichiarato dall’Eni è di oltre 7 miliardi di euro rispetto a 1,2 miliardi del primo semestre 2021. La Total è [Leggi tutto]

Apprendistato – Tortorelli: numeri bassissimi in Basilicata

Di |2022-08-29T12:12:58+02:0025 Agosto 2022|Segreteria Generale|

on appena 2.807 rapporti di lavoro in apprendistato (dato 2020) in Basilicata c’è la conferma che quello della formazione in azienda è uno strumento largamente sottoimpiegato”. Ad affermarlo è il segretario regionale della Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli facendo riferimento ai dati contenuti nel XX Rapporto di monitoraggio sull’apprendistato, elaborato dall’Inapp per conto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali in collaborazione con Inps, che esamina, per il periodo 2018-2020, l’evoluzione dell’occupazione in apprendistato, sulla base dei dati Inps e l’andamento della partecipazione degli apprendisti alla formazione pubblica nel Paese, mediante i dati forniti dalle Regioni e Province autonome. [Leggi tutto]

Tortorelli: in Basilicata irregolarità lavoro al 53%

Di |2022-08-29T11:29:25+02:0023 Agosto 2022|Segreteria Generale, Senza categoria|

l rapporto dell'Ispettorato nazionale del lavoro nell'anno 2021 conferma che l’irregolarità è diffusa anche in Basilicata: su 2.268 ispezioni definite, 1.204 ( il 53%) sono risultate irregolari. La situazione più allarmante è ancora nel comparto edilizia con 803 ispezioni e 513 irregolari (63,8%); a seguire l’industria (52,6% di irregolarità), terziario (50,1%) e agricoltura (38,5%). E’ al Sud inoltre che si concentra la più alta quantità di lavoratori in nero sul totale dei lavoratori interessati da irregolarità (media Sud:44%). A livello regionale, gli indici più elevati sono stati rilevati in Calabria (59%), Campania (45%), Puglia (41%), Molise (39%), Basilicata (35%). [Leggi tutto]

PROVVEDIMENTO GAS: UIL, DUBBI SULLA SUA ATTUAZIONE

Di |2022-08-31T12:31:07+02:0014 Agosto 2022|Segreteria Generale|

Le perplessità e le incertezze derivanti dal provvedimento della Giunta Regionale che riguarda l’erogazione del gas, secondo l’annuncio, gratuito ai lucani sono state espresse dalla UIL di Basilicata in audizione in terza Commissione regionale, con una delegazione composta dal segretario regionale Vincenzo Tortorelli e dai dirigenti Giuseppe Verrastro e Carmine Vaccaro. Intanto – è stato sottolineato – non ci sono stati confronti preventivi e tavoli tecnici in grado di garantire l’efficacia di un provvedimento che abbiamo accolto con favore ma che presenta molti aspetti tutti da chiarire. Primo fra tutti se i benefici andranno realmente alle famiglie e alle [Leggi tutto]

Ferragosto: il pensiero ai lavoratori delle aziende in crisi e ai precari di Vincenzo Tortorelli, segretario UIL Basilicata

Di |2022-08-29T11:24:19+02:0013 Agosto 2022|Segreteria Generale|

Per Ferragosto il nostro pensiero va alle migliaia di lavoratori di aziende in crisi con diffuse vertenze ancora aperte e ai precari che si preparano ad un autunno molto complicato. Per questo le nostre priorità rimangono la difesa dei posti di lavoro minacciati dalle conseguenze della crisi internazionale e il contrasto alla precarietà che è sempre molto estesa dando risposte sul piano salariale utilizzando la leva del fisco per non impoverire ancor di più chi oggi sta più indietro e ha anche difficoltà a poter fare le ferie. Il rischio dietro l’angolo è che crescano povertà e disuguaglianze che [Leggi tutto]

LE BELLE FERIE D’AGOSTO QUANDO PERÒ SEI PRECARIO

Di |2022-08-29T11:26:17+02:002 Agosto 2022|Segreteria Generale|

Le ferie dei lavoratori e delle loro famiglie sono profondamente cambiate. In questo mese di agosto che storicamente, per decenni, ha rappresentato quello delle vacanze di milioni di lavoratori, soprattutto per la chiusura delle fabbriche, si verifica in maniera più evidente il cambiamento. L’inflazione sempre più vicina al 9% e l’incremento dei costi anche per soggiorni turistici, l’aumento dei carburanti, l’incertezza del prossimo autunno scoraggiano a lasciare casa per una vacanza sia pure breve. Rapporti, indagini, previsioni confermano che i classici 15 giorni al mare, facendo sacrifici per portare i figli al mare, appartengono alle cartoline delle vacanze degli [Leggi tutto]

TORTORELLI su apertura hub unico di Conad a Potenza per assistenza a tutta la clientela dell’e-commerce

Di |2022-08-05T15:24:51+02:0020 Luglio 2022|Segreteria Generale|

«La nascita in Basilicata, a Potenza, dell’ hub unico di Conad per il supporto a tutta la clientela dell’e-commerce rappresenta - ha dichiarato il segretario generale della Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli - una nuova importante opportunità per la nostra regione. Un altro grande player nazionale sceglie la Basilicata per le competenze informatiche e la qualità del capitale umano di cui il nostro territorio dispone. Un motivo in più per tornare a chiedere con forza al Governo Regionale la necessità di mettere in campo politiche industriali capaci di attrarre nuove aziende nei settori specifici ed in grande crescita come quello [Leggi tutto]

DI PIERRO: Bando “Biblioteche e Comunità” una nuova opportunità per una quindicina di Biblioteche Comunali della Basilicata

Di |2022-08-05T15:32:44+02:0020 Luglio 2022|Segreteria Generale|

“Con la seconda edizione del Bando “Biblioteche e Comunità”, promosso dalla Fondazione CON IL SUD insieme al Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), la quindicina di Biblioteche Comunali della Basilicata che hanno acquisito il titolo “Città che legge” hanno una nuova opportunità per rafforzare il proprio compito sopperendo alla nota carenza di risorse finanziarie”. Lo sostiene Sofia Di Pierro, componente della Segreteria regionale della UIL, sottolineando che saranno finanziati alle società del Terzo Settore progetti socio-culturali che coinvolgano le biblioteche nei comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna [Leggi tutto]

Dalla festa nazionale della UIL messaggi alla politica

Di |2022-07-21T09:28:27+02:0016 Luglio 2022|Segreteria Generale|

Tre giornate molto dense con dibattiti e confronti per discutere quale direzione dare al Paese. Insieme a molti ospiti illustri vengono affrontati temi quali lavoro, innovazione, giovani, pensionati, solidarietà e soprattutto al centro ci sono bisogni delle persone in una situazione sempre più difficile che sta esasperando le disuguaglianze e rischia di far rimanere tanti indietro, acuendo il divario Nord-Sud. Come ha ribadito il nostro Segretario generale, PierPaolo Bombardieri, siamo molto preoccupati per la situazione politica nazionale segnata – dice Tortorelli – da troppe emergenze che vanno dall’aumento dei costi dei beni di prima necessità, all’incremento della bolletta energetica e [Leggi tutto]

Torna in cima