Comunicati

Terza tappa “ON THE WAY 131” – UIL On the Way 131: “viaggio tra le comunità Pollino-Val Sarmento

Di |2025-08-27T10:17:52+02:007 Agosto 2025|Comunicati, In Evidenza, Notizie, ontheway131, Segreteria Generale|

Un Piano di Sviluppo e Coesione per il rilancio delle Aree Interne è stato presentato dalla Uil ai sindaci dei Comuni del Pollino-Val Sarmento nell’ambito di On the Way 131, il viaggio della Uil per i 131 comuni della Basilicata. Una delegazione della Uil composta tra gli altri dal segretario regionale Vincenzo Tortorelli, dal segretario organizzativo Diego Sileo e dal coordinatore Uil Artigianato Rocco Messina, ha incontrato a S. Costantino Albanese il sindaco Renato Iannibelli, a Noepoli il sindaco Giuseppe Valicenti, a Cersosimo il sindaco Domenica Paglia, a Terranova del Pollino Luigi Todaro, in rappresentanza dell’Amministrazione e delegato dal sindaco, a [Leggi tutto]

PRESENTAZIONE COORDINAMENTO IMMIGRAZIONE “ZERO DIFFERENZE” UIL BASILICATA

Di |2025-08-04T11:53:51+02:0023 Luglio 2025|Comunicati, Comunicati UIL, In Evidenza, Notizie|

Uil Basilicata lancia il Coordinamento Immigrazione "Zero Differenze". Presentato questa mattina 22 luglio 2025, al Centro Polifunzionale Caritas a Tito Scalo, mira a ridurre le disuguaglianze nel mondo del lavoro, promuovendo percorsi di inclusione sociale e lavorativa per i cittadini extracomunitari. Secondo i dati, in Basilicata si contano circa 25.000 lavoratori stranieri, di cui oltre 14.000 non in condizioni regolari. Un quadro che si intreccia con un’altra criticità: gli incidenti sul lavoro, che colpiscono soprattutto migranti impiegati nei settori più esposti e spesso privi di adeguate tutele, anche quando formalmente assunti. “Vogliamo occuparci dei lavoratori invisibili, dei cosiddetti ‘fantasmi’ [Leggi tutto]

INDOTTO STELLANTIS: CGIL CISL UIL SOLLECIATANO IL PRESIDENTE BARDI A CONVOCARE UN TAVOLO URGENTE

Di |2024-03-20T11:38:13+01:0011 Gennaio 2024|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

I segretari generali di Cgil Fernando Mega, Cisl Vincenzo Cavallo e Uil Vincenzo Tortorelli a sostegno della richiesta di Fim Fiom Uilm Fismic Uglm sollecitano il Presidente Bardi a convocare un Tavolo urgente sulla vertenza FDM srl dal quale possa partire, successivamente, la proposta di un Tavolo ministeriale per affrontare in ogni sede istituzionale e con tutti gli strumenti disponibili questa vertenza e la situazione degli appalti con Stellantis. Per i segretari confederali è necessario che la Regione, non si faccia trovare ancora una volta impreparata di fronte alle continue evoluzioni in atto nel comparto automotive . le Va messa [Leggi tutto]

RMI-TIS: dopo anni di attesa un importante passo in avanti

Di |2024-03-20T11:06:31+01:0010 Gennaio 2024|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

Dopo anni di attesa un importante passo in avanti per le platee RMI e TIS verso un lavoro tutelato e dignitoso. E’ il commento di Cgil, Cisl, Uil che ha partecipato oggi, con proprie delegazioni, ad un incontro in Regione che dà seguito al precedente del 14 Novembre 2023 con l’Assessore Attività Produttive Michele Casino. Il sindacato confederale, in attesa di chiarimenti e confronti sul livello politico regionale e nazionale, è stato riconvocato, su istanza unitaria, per una discussione sulle possibili piattaforme che possano superare la precarietà e ridare sicurezza e dignità ai lavoratori interessati. I dirigenti e i tecnici [Leggi tutto]

La Regione Basilicata istituisca subito “OSSERVATORIO SUL CREDITO ” !

Di |2024-03-20T11:01:15+01:008 Gennaio 2024|Comunicati Categorie, Comunicati UIL|

Oggi a Matera un sit-in per protestare contro la sparizione di quello che era l’ultimo presidio di una banca nazionale nel territorio lucano: l’Area Basilicata della Bper Banca che proprio dalla data dell’8 verrà “spacchetta” cedendo la provincia di Matera all’Area della Puglia Sud (Bari), il Vulture-Melfese all’Area Puglia Nord (Foggia) e il resto della provincia di Potenza all’Area Campania Sud (Salerno). La riorganizzazione degli uffici d’Area segue quella dell’ennesima chiusura di Filiali dello stesso Istituto in Basilicata: la storica Agenzia 1 di Matera, Chiaromonte, Senise e ancora prima Miglionico, Pisticci, Rotondella, Oppido Lucano, Acerenza, Gorgoglione, le agenzie 1 e [Leggi tutto]

L’intervista a tutto tondo a Vincenzo Tortorelli, Segretario generale UIL Basilicata, su lavoro, energia, sanità

Di |2023-09-08T11:47:09+02:005 Settembre 2023|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

Ora è il momento di una svolta! Alla vigilia di ogni stagione autunnale, da anni, i sindacati parlano di “autunno caldo”. Ai problemi rinviati o incancreniti durante l’estate si aggiungono quelli immancabili del dopo ferie: dai costi scolastici per le famiglie, all’aumento della spesa alimentare, alle liste di attesa per una visita medica specialistica. Cosa si prevede in Basilicata? E come si prepara il sindacato ad affrontare la nuova stagione? Ne parliamo con Vincenzo Tortorelli, Segretario Generale UIL Basilicata. D. Dal suo osservatorio, cosa attende lavoratori, famiglie, anziani lucani nei prossimi mesi? R. Ci sono tutte le avvisaglie [Leggi tutto]

Uil Basilicata rilancia campagna “Zero morti sul lavoro”

Di |2023-09-08T11:47:36+02:001 Settembre 2023|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

La collocazione della Basilicata in “zona rossa” con un’incidenza superiore al 25% rispetto alla media nazionale (Indice incidenza medio, pari a 18,6 morti sul lavoro ogni milione di lavoratori) nei primi sette mesi del 2023 (5 lavoratori morti) e la tragedia della stazione di Brandizzo (Torino) con la morte di cinque operai richiedono un’immediata e pronta iniziativa dei lavoratori e del sindacato: la Uil Basilicata rilancia la campagna “Zero morti sul lavoro” e con il nuovo anno scolastico anche nelle scuole per affermare la cultura della sicurezza. I dati dell’Osservatorio Vega Engineering che confermano quelli dell’Inail che in precedenza [Leggi tutto]

Ape sociale 2023: Uffici Patronato Ital-Uil a lavoro

Di |2023-03-23T18:55:26+01:0020 Marzo 2023|Comunicati UIL|

Gli Uffici del Patronato Ital-Uil sono a lavoro per offrire la massima consulenza ed assistenza ai lavoratori. Come ogni anno, con il mese di marzo arriva la prima scadenza utile per presentare domanda di riconoscimento delle condizioni di accesso al beneficio di Ape Sociale, la misura di flessibilità in uscita che consente di anticipare il pensionamento. L’indennità, destinata esclusivamente a determinate categorie di lavoratori, è corrisposta dall’INPS, a domanda, fino al raggiungimento dell’età prevista per la pensione di vecchiaia. Gli Uffici del Patronato Ital-Uil sono a lavoro per offrire la massima consulenza ed assistenza ai lavoratori. Introdotta in via [Leggi tutto]

SALVARE I SERVIZI POSTALI IN BASILICATA

Di |2023-03-23T18:40:53+01:0018 Marzo 2023|Comunicati Categorie, Segreteria Generale|

Non sarà certo il “Progetto Polis”, che prevede in Basilicata il coinvolgimento di 126 Comuni (98 in provincia di Potenza e 28 in quella di Matera) con la trasformazione degli uffici postali in Sportello unico della Pubblica Amministrazione, a “salvare” i servizi postali nella nostra regione. La carenza di personale – almeno una ottantina di unità – l’eccessiva precarizzazione, le difficili condizioni dei lavoratori che si scaricano sull’utenza sono tutti fattori da superare se si vuole  garantire l’erogazione di servizi essenziali per i cittadini dei piccoli comuni in un percorso di  reale condivisione tra sindacati e management di Poste Italiane.  [Leggi tutto]

8 marzo, Uil: “La parità di genere è una conquista del genere umano”

Di |2023-03-23T18:48:14+01:008 Marzo 2023|Comunicati Categorie, Segreteria Generale|

Quest’anno la UIL Basilicata insieme al Coordinamento Pari Opportunità UIL per  l’8 marzo, “Giornata internazionale dei diritti delle Donne”, si rivolge ai giovani con incontri e volantinaggio davanti l’Università e le scuole secondarie di secondo grado della regione. L’obiettivo è quello di guardare al futuro e alle nuove generazioni per costruire insieme a loro, protagonisti nella realtà del terzo millennio, una società di diritti, più giusta ed inclusiva, Per le persone. E’ un’iniziativa – spiega la Uil – che è soprattutto la continuità di un impegno assunto durante il Congresso regionale dello scorso giugno, quando una studentessa lucana ha [Leggi tutto]

Torna in cima