In Evidenza

TORTORELLI (UIL): PER LIBERARE I LAVORATORI DALL’INCERTEZZA SERVE ANCORA GARANTIRE ALTRA CIG

Di |2022-01-01T23:05:31+01:0023 Ottobre 2021|Comunicati UIL, In Evidenza, Segreteria Generale|

I dati diffusi ieri dall’Inps sulle ore di cig autorizzate in Basilicata – che tra gennaio e settembre di quest’anno solo per la cigo superano i 15 milioni di ore – confermano che in un anno e mezzo dall’inizio della pandemia, le aziende e larga parte dei dipendenti, hanno beneficiato di un forte supporto che ha permesso di salvaguardare imprese e lavoro. A riprova tuttavia che gli effetti della pandemia perdurano le ore autorizzate con causale ‘emergenza sanitaria Covid-19’ solo a settembre scorso sono state più di 244mila, mentre nei primi otto mesi dell’anno rappresentano all’incirca il 50% di tutto [Leggi tutto]

UIL: ALL’ESECUTIVO NAZIONALE L’AGENDA DI LAVORO PER AUTUNNO

Di |2022-01-01T14:25:23+01:0028 Settembre 2021|Comunicati UIL, In Evidenza, Segreteria Generale|

Il segretario regionale della Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli intervenendo oggi a Viterbo all’Esecutivo nazionale della Uil ha evidenziato i temi iscritti nell’agenda di lavoro della Uil per questi mesi autunnali, attraverso iniziative che sono in stretta sintonia con il programma nazionale della Uil. La prima tappa è proprio il “Tour Uil 2021” a Potenza prevista per il 10 novembre prossimo sui temi della sicurezza nei posti di lavoro e della ripresa dell’occupazione. Tortorelli ha elencato le priorità da affrontare: 🔹la ripresa dell’attività strettamente legata al futuro dello stabilimento Stellantis di Melfi (e dell’indotto) che continua a subire la carenza di [Leggi tutto]

Riforma Catasto, studio UIL: ‘A Potenza rendita catastale più 70,9%’

Di |2022-01-01T14:19:13+01:0027 Settembre 2021|In Evidenza, Segreteria Generale, Senza categoria|

Quale sarà lo scenario a Potenza del mercato immobiliare e della fiscalità per i proprietari di casa dopo la riforma del catasto al centro dell’attenzione del Governo? La UIL Servizio Lavoro, Coesione e Territorio ha elaborato delle simulazioni prendendo in considerazione i valori OMI (Osservatorio Mercato Immobiliare) sulle compravendite degli immobili aggiornati al secondo semestre del 2020 di un appartamento ubicato in zona semi centrale, mettendo a raffronto tali dati con le rendite catastali medie attuali (A/2 e A/3). Questi i risultati. VALORI MEDI DI MERCATO E CATASTALI: valore medio di mercato e catastale 1023 euro/mq, valore catastale [Leggi tutto]

Intervista al Segretario Generale UIL Basilicata, Vincenzo Tortorelli

Di |2021-09-18T10:12:43+02:0018 Settembre 2021|In Evidenza, Segreteria Generale|

Ogni anno di questi tempi, puntualmente, si prevede un “autunno caldo”. La temperatura è riferita alle emergenze da affrontare sempre più complesse anche perché, in buona parte, ereditate dal passato. Qual è l’agenda della Uil per l’autunno 2021? Lo chiediamo al Segretario Generale regionale della Uil Vincenzo Tortorelli. Ci sono priorità da affrontare? Vorrei per ora solo elencarle sulla base del programma di lavoro che gli esecutivi prima regionale e poi nazionale della Uil, quest’ultimo è stato il primo in presenza voluto dal Segretario Generale Pierpaolo Bombardieri, hanno discusso ed indicato proprio di recente. Dunque: la ripresa dell’attività strettamente [Leggi tutto]

CGIL, CISL, UIL: SUBITO TAVOLO REGIONALE SANITÀ

Di |2021-06-29T17:49:46+02:008 Giugno 2021|In Evidenza|

La sanità lucana è ancora di fatto in una condizione di blocco delle attività ordinarie, il che significa negare ai cittadini il diritto alla salute, alla prevenzione e cura. Nonostante la campagna vaccinale stia producendo i primi risultati importanti sulla riduzione dei contagi e sulla pressione sugli ospedali, assistiamo da troppi mesi ad una paralisi delle prestazioni sanitarie sia ospedaliere che socio sanitarie con il protrarsi delle liste di attesa. Una situazione di grave disagio specie per i malati cronici e le persone anziane che è in primo luogo conseguenza dell'assenza di programmazione e sopratutto per la grave carenza [Leggi tutto]

CGIL CISL UIL: FERMIAMO LA STRAGE NEI LUOGHI DI LAVORO! 28 maggio mobilitazione unitaria a Potenza

Di |2021-05-30T10:04:59+02:0027 Maggio 2021|Comunicati unitari, In Evidenza, Segreteria Generale|

Nuove iniziative di mobilitazione in Basilicata VENERDI’ 28 MAGGIO a Potenza dalle ore 9.30. Dopo le iniziative promosse dal 20 maggio scorso (assemblea con gli operai edili sulla Tito-Brienza; incontro con operatori sanitari Asp) per dire “basta alle morti sul lavoro” Cgil, Cisl e Uil Basilicata hanno deciso una nuova intensa settimana di mobilitazione per riportare questo tema al centro dell’agenda sindacale, politica, istituzionale. Al centro della mobilitazione la proposta di PATTO PER LA SALUTE E PER LA SICUREZZA SUL LAVORO che deve inserirsi all’interno ed in coerenza di un quadro pluriennale determinato dalla STRATEGIA NAZIONALE DI PREVENZIONE [Leggi tutto]

Tredicesime più leggere per i 63.135 lavoratori lucani che quest’anno hanno usufruito della cassa integrazione

Di |2020-12-31T09:40:05+01:0012 Dicembre 2020|In Evidenza|

#Tredicesime più leggere per i 63.135 lavoratori lucani che quest’anno hanno usufruito della cassa integrazione guadagni (40.597 per ordinaria, 10.716 per la FIS, 11.822 per la cig in deroga), in particolare per quanti sono stati collocati in cassa integrazione a zero ore. È quanto emerge da un’analisi condotta dal 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨, 𝐂𝐨𝐞𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐔𝐈𝐋 che ha simulato gli importi delle tredicesime, su uno stipendio medio del settore privato, dei dipendenti che nel corso del 2020 hanno usufruito della cassa integrazione. Le ore di #CIG con causale #COVID19 in Basilicata da aprile ad ottobre sono state circa 25 milioni 229 [Leggi tutto]

Tortorelli: la Regione è autoreferenziale, continua a non ascoltarci

Di |2020-12-10T10:51:28+01:0015 Novembre 2020|In Evidenza|

di Emanuele Ghiani Il diario del lavoro ha intervistato il segretario generale della Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli, per chiedere fino a che punto il sistema lucano si è messo al riparo dalla crisi generata dalla pandemia, che cosa si poteva fare e cosa non si è fatto. Per Tortorelli, sono molte le realtà che ancora non trovano risposta da parte di un governo regionale, incapace di ascoltare le parti sociali, e prima che la situazione diventi realmente ingestibile, il sindacato è pronto a scendere in piazza, pandemia permettendo. Tortorelli, qual è la situazione economica e sociale della Basilicata in questa nuova [Leggi tutto]

Torna in cima