Comunicati

No al deposito nazionale per i rifiuti radioattivi in Basilicata. Cgil, Cisl e Uil pronti alla mobilitazione.

Di |2021-01-11T14:40:34+01:005 Gennaio 2021|Comunicati unitari, Notizie|

Cgil, Cisl e Uil sono pronti alla mobilitazione contro ogni ipotesi di allocare in Basilicata il deposito nazionale per i rifiuti radioattivi e a difendere il territorio da ogni tentativo di depredazione ulteriore. Sono trascorsi 18 anni ed è ancora vivo in tutti noi il ricordo delle 15 giornate di Scanzano e il solo riecheggiare della possibilità che il governo individui ancora una volta la Basilicata, individuando diversi comuni tra Potenza e Matera, compresa la Capitale europea della cultura tra le aree potenzialmente idonee per lo stoccaggio delle scorie nucleari, riaccende la stessa contrarietà di allora. Una contrarietà ancor più [Leggi tutto]

OLTRE IL COVID: un Piano per il lavoro e il nuovo sviluppo

Di |2021-01-05T22:55:45+01:0030 Dicembre 2020|Comunicati unitari|

La pandemia con le sue temibili emergenze ci vede partecipi e allarmati come organizzazioni solidali e sociali. Questa crisi è un fenomeno che investe tutti e tutto. È presente ovunque e coinvolge le ideologie, la politica, l’economia, la tecnica, l’ecologia. Si tratta di una tappa obbligata della storia personale e della storia sociale. Una crisi così pervasiva impone una reazione politica importante ed innovativa da parte dei decisori pubblici. Noi per primi siamo chiamati. Le nostre organizzazioni sindacali, senza sconti e con rinnovata responsabilità, sono spinte ad approfondire e comprendere le tante istanze che derivano dalla crisi. Oltre [Leggi tutto]

Uilcom-Uil: “Basta con esternalizzazione servizi strategici, costituire società ICT in houseproviding”

Di |2020-12-31T09:30:57+01:0023 Novembre 2020|Comunicati Categorie|

di UILCOM Basilicata La Giunta Regionale da una parte indice un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato e parziale di 112 funzionari di categoria D1 per rafforzare il suo apparato (anche se con un sistema discutibile perché privilegia solo i laureati e “lascia fuori” i precari), e dall’altra continua nella strategia di esternalizzazione di numerosi servizi, definiti dallo stesso Governo Regionale essenziali, strategici e, in alcuni casi, di pubblica utilità. Gli esempi più clamorosi di questa palese contraddizione sono gli appalti che riguardano il Centro Unico di Prenotazione sanitaria (CUP), il “Contact Center Regionale”, il “Certification Authority [Leggi tutto]

Tortorelli (Uil Basilicata): il “sogno” della industrializzazione 40 anni dopo il terremoto 1980

Di |2020-12-12T11:53:46+01:0022 Novembre 2020|Comunicati UIL|

di Vincenzo Tortorelli, Segretario Generale UIL Basilicata Il terremoto 80 ci lascia in eredità la questione industrializzazione. Il “sogno” della legge 219/81 era portare fabbriche quasi dappertutto. Sono nati così 8 nuclei industriali a cui aggiungere almeno una ventina di aree per insediamenti artigiani e comunque di piccole imprese. I Il risveglio da quel sogno è la realtà, ad esempio, dell’area di Tito Scalo, o se vogliamo Baragiano. Oggi capannoni abbandonati e lotti vuoti. Qualche migliaio di operai da lunghissimi anni in ammortizzatori sociali, in mobilità e oggi fanno parte della platea del reddito minimo , lavoratori [Leggi tutto]

Nuovo Dpcm per emergenza Coronavirus, Cgil, Cisl e Uil Basilicata chiedono incontro urgente a Prefetti di Matera e Potenza e governatore Bardi

Di |2020-12-03T11:04:25+01:006 Novembre 2020|Comunicati unitari|

di CGIL CISL UIL Basilicata La questione strategica sulla gestione della Pandemia in questa fase che vede la Basilicata come Zona Gialla, cioè a basso rischio di contagio, per ora, non deve farci abbassare la guardia poiché vi sono molteplici criticità che richiedono decisioni puntuali e rapide. Ora più che mai. La Basilicata, lo vediamo ogni giorno dai report, presenta comunque numeri notevoli rispetto al dato RT della pandemia, con focolai presenti in molti ambienti e luoghi di vita e di lavoro, alla vigilia di quella che si prospetta una difficile stagione invernale di contrasto al contagio. In riferimento a quanto [Leggi tutto]

Tortorelli (Uil), DA TEMPA ROSSA si rilancino quattro pilastri tematici fortemente interconnessi: ambiente, sicurezza, lavoro, investimenti.

Di |2020-12-07T09:22:46+01:0013 Ottobre 2020|Comunicati UIL|

di UIL Basilicata E’ a dir poco singolare che mentre si continuano a programmare azioni ed interventi per favorire la transizione energetica e a lavorare su progetti di energia rinnovabile e chimica verde i sindaci del comprensorio petrolifero Tempa Rossa si vedano costretti a promuovere per sabato 17 davanti al Centro Oli Total una manifestazione di protesta per salvaguardare ambiente e salute delle comunità del Sauro. Il rischio che avvertiamo è che la storica battaglia, che ci ha visti come sindacato in prima fila, per coniugare attività estrattive, lavoro, ambiente e territorio, invece di fare passi in [Leggi tutto]

TORTORELLI (UIL): SOSTEGNO AI LAVORATORI LUCANI NELLA BATTAGLIA PER IL RINNOVO DEI CONTRATTI

Di |2020-12-07T15:55:59+01:0010 Ottobre 2020|Comunicati UIL|

di UIL Basilicata Assoluto sostegno alla battaglia che alcune migliaia di lavoratori lucani hanno intrapreso per il rinnovo dei contratti è espresso dal segretario regionale della Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli. Secondo una recente indagine dell’Istat, che monitora l’evoluzione dei 73 principali contratti collettivi nazionali, sono oltre 10 milioni, l’82% del totale, i lavoratori in attesa del rinnovo del contratto di lavoro della categoria da oltre 12 mesi. La situazione conflittuale determinata dall’atteggiamento di rigidità, del tutto ingiustificabile, assunto da Confindustria – aggiunge Tortorelli – si sta scaricando già sui metalmeccanici, i lavoratori dell’agroalimentare e del settore legno. Da tempo sosteniamo [Leggi tutto]

UIL: «MOLTO SCARSA LA COMPARTECIPAZIONE DEI COMUNI LUCANI AL CONTRASTO ALL’ EVASIONE FISCALE

Di |2020-12-07T16:03:21+01:009 Ottobre 2020|Comunicati UIL|

di UIL Basilicata Le somme spettanti quest’anno ai Comuni lucani per la loro compartecipazione all’attività di accertamento fiscale e contributivo per l’anno 2019 e dunque al contrasto all’evasione fiscale ammontano ad appena 198mila euro a fronte di 7,8 milioni di euro, in totale a tutti i Comuni italiani. Per i due Comuni capoluogo – Potenza e Matera – la compartecipazione è pari a zero non avendo accertato-segnalato alcun caso di evasione fiscale. Questi dati emergono dal rapporto del Servizio Lavoro, Coesione e Territorio della UIL che ha elaborato i dati del provvedimento del Ministero dell’Interno del 23 [Leggi tutto]

EMERGENZA COVID-19: TORTORELLI, DALLA UIL DIECI PROPOSTE PER POTENZIARE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE E REGIONALE

Di |2020-12-07T16:10:23+01:003 Ottobre 2020|Comunicati UIL|

di UIL Basilicata “Partire dalle dieci proposte che la Uil offre all’attenzione del Governo, del Parlamento, di tutti i gruppi politici e di tutte le forze sociali per individuare soluzioni utili all’esigenza del rinnovamento e soprattutto del potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e quindi di tutti i cittadini per produrre una svolta nella gestione del Servizio Sanitario Regionale della Basilicata in una fase di nuova emergenza, come dimostrano le morti e il focolaio in Val d’Agri” A sostenerlo è il segretario regionale della Uil lucana Vincenzo Tortorelli riferendo che tra le rivendicazioni avanzate dal Sindacato si va dal [Leggi tutto]

Tortorelli e i Segretari Generali Uil del Pubblico Impiego: “Da Governo e Regione posizione chiara su risorse dell’Italia

Di |2020-12-07T16:17:43+01:0029 Settembre 2020|Comunicati UIL|

di UIL Basilicata L’occasione che abbiamo ora, con il Recovery Plan e il Mes, è unica e va sfruttata" Anche in Basilicata, come in tutto il Paese, questi lunghi mesi di pandemia hanno insegnato quanto preziosa sia la funzione di tutto il sistema pubblico in un contesto di emergenza sanitaria. Lo smart working nella fase più acuta e il ritorno in ufficio nelle ultime settimane hanno consentito di dare risposte a cittadini, famiglie, categorie sociali, imprenditori. E’ quanto sostiene una nota congiunta delle segreterie confederale Uil, Uil-Pa, Uil-Fpl Basilicata. Nel sottolineare che la Basilicata è ottava in Italia [Leggi tutto]

Torna in cima