Comunicazioni

COVID19 – CARRITIELLO (UIL), IN AUMENTO CONTAGI TRA LE LAVORATRICI LUCANE

Di |2021-03-08T13:09:25+01:004 Marzo 2021|Comunicati, Pari Opportunità, Donne|

“Il 70% dei contagiati dal virus sui luoghi di lavoro sono donne: è quanto emerge dal nuovo Dossier 2021 dell'#Inail diffuso a pochi giorni dall'8 marzo, giornata internazionale della #donna. Anche in Basilicata secondo l’ultimo report Inail, aggiornato al 18 febbraio scorso, su 710 denunce di infortunio sul lavoro da Covid-19 in Basilicata (562 in provincia di Potenza e 148 in provincia di Matera), il numero maggiore riguarda le donne (426, di cui 342 in provincia di Potenza e 84 in quella di Matera) rispetto agli uomini (284). Assolutamente in controtendenza sul complesso degli infortuni sul lavoro, in cui [Leggi tutto]

CGIL CISL UIL: AD APRILE MOBILITAZIONE GENERALE

Di |2021-03-08T13:06:36+01:002 Marzo 2021|Comunicati unitari, Notizie, Segreteria Generale|

Cgil, Cisl e Uil di Basilicata lanciano una mobilitazione generale per il mese di aprile che si svolgerà, compatibilmente con la situazione sanitaria, in modalità sia diretta che virtuale per consentire la massima partecipazione possibile delle persone, in tutti i comuni e i luoghi di lavoro della regione. È la decisione presa dagli esecutivi unitari che si sono riuniti in videoconferenza ieri con i segretari generali Angelo Summa, Enrico Gambardella e Vincenzo Tortorelli. Oltre 78 tra dirigenti e segretari di categoria collegati in streaming che nei tanti interventi hanno messo in luce le difficoltà della Basilicata, caduta improvvisamente in [Leggi tutto]

PROTESTE LAVORATORI SPETTACOLO: SOSTEGNO UILCOM BASILICATA

Di |2021-03-08T13:08:14+01:0022 Febbraio 2021|Comunicati Categorie, Rassegna Categorie|

La Uilcom Basilicata sostiene le iniziative di protesta delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo che si tengono oggi 23 febbraio con modalità e forme differenti anche nella nostra regione. A un anno esatto dai provvedimenti di contenimento della pandemia che hanno sancito la chiusura dei luoghi dello spettacolo dal vivo, sono numerosi gli operatori del settore in Basilicata ancora senza lavoro e senza reddito. A sottolinearlo è una nota della Uilcom a firma del segretario regionale Giovanni Letterelli evidenziando che da tempo Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom-Uil sono impegnati unitariamente a fianco di questi lavoratori. L’impegno [Leggi tutto]

Uil: “Sono maturi i tempi per istituzione Agenzia Agro Forestale Produttiva Lucana”

Di |2021-02-24T13:14:42+01:0021 Febbraio 2021|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

La Forestazione in Basilicata non è solo una soluzione per risolvere il problema di cinquemila famiglie ma è la Visione per una nuova “Basilicata Verde”e produttiva. Per la UIL investire nel comparto della Forestazione è una scelta strategica innovativa , che porta la nostra terra al centro di un “Piano di Sviluppo” che produca benefici in termini di crescita socio-economica ed occupazionale all’intera comunità lucana e a tutti i territori. Nella strategia del sindacato c’è innanzitutto la piena condivisione dell’opzione della Commissione Europea per la Transizione Ecologica da realizzare attraverso progetti e programmi da candidare al Recovery Plan [Leggi tutto]

TORTORELLI (UIL): DA EMERGENZA LAVORO SI ESCE SOLO CON UN’AGENDA DI PRIORITA’ CONDIVISE

Di |2021-02-21T15:55:44+01:0019 Febbraio 2021|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

“L’incremento del 368% di ore di cassa integrazione erogate in Basilicata nello scorso mese di gennaio per l’emergenza sanitaria, rispetto a gennaio 2020, secondo i dati diffusi oggi dall’Inps, sommato al calo consistente dei rapporti di lavoro a tempo determinato e precario reso noto dall'Osservatorio sul Precariato dell'Inps, confermano la necessità di misure urgenti per rimettere «in circolo» le persone che hanno perso il lavoro e che, purtroppo, lo perderanno”. A sostenerlo è il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli riferendo che solo a gennaio le ore di cig erogate nella nostra regione ammontano a 1,5 milioni, di [Leggi tutto]

TORTORELLI (UIL): UN PIANO PER LA FORMAZIONE E NUOVI ISTITUTI TECNICI SUPERIORI

Di |2021-02-21T15:56:38+01:0028 Gennaio 2021|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

“Fermare l’esodo dei giovani lucani attraverso la creazione di nuove opportunità di lavoro” “Se vogliamo fermare l’esodo dei giovani lucani attraverso la creazione di nuove opportunità di lavoro, serve un piano strategico della formazione che sia, da un lato, in armonia con i bisogni dei grandi player che operano in Basilicata e, dall’altro, con le vocazioni territoriali,”. E’ quanto ha dichiarato il  Segretario Generale della UIL di Basilicata Vincenzo Tortorelli. I numeri, d’altronde, sono impietosi: per Eurostat la Basilicata è  agli ultimi posti nelle classifiche internazionali per laureati con un tasso di occupazione del 38,3% a fronte di [Leggi tutto]

VISITA A MELFI TAVARES (STELLANTIS): TORTORELLI (UIL) e LOMIO (UILM)

Di |2021-01-28T14:15:44+01:0021 Gennaio 2021|Comunicati Categorie, Comunicati UIL, Segreteria Generale|

«A Melfi uno stabilimento modulare e plurimarche con diversificazione di modelli e di “punta” per le auto elettriche, ibride e a nuove tecnologie di risparmio energetico». La visita di oggi a Melfi - che è la prima uscita in uno stabilimento - del nuovo Ad Stellantis Carlos Tavares ha un grande significato simbolico e non solo perché dimostra che negli anni abbiamo, tutti insieme, costruito un’eccellenza del gruppo FCA. La presenza di oggi dell’Ad Tavares, conferma – se ce ne fosse ancora bisogno – che si parte ancora da Melfi con Stellantis. Uno stabilimento modulare e plurimarche, a [Leggi tutto]

TORTORELLI (UIL): C’È UNA BOMBA SOCIALE PRONTA AD ESPLODERE. SUBITO UN PATTO PER LA BASILICATA

Di |2021-01-22T22:56:44+01:0020 Gennaio 2021|Comunicati UIL, Segreteria Generale|

I dati del nostro Centro Studi, quelli dell’Istat sull’occupazione e quelli dell’Inps sulla cig in Basilicata sono tutti gli elementi che ci inducono a mettere in guardia: si rischia l’esplosione del conflitto sociale. C’è una bomba sociale pronta ad esplodere nella nostra regione perché ci sono troppe persone che hanno perso il lavoro, si tratta di contratti a tempo determinato e temporaneo e altre potrebbero seguire la stessa sorte se non si proroga la misura del blocco dei licenziamenti. Senza sottovalutare che se chiudono punti vendita e ristoranti dovremmo aggiungervi altri lavoratori. Abbiamo bisogno di intervenire su questo dramma [Leggi tutto]

Ritardi nei vaccini anti Covid, per Cgil, Cisl e Uil “occorre con urgenza piano vaccinale e assunzionale”

Di |2021-01-14T11:12:23+01:0012 Gennaio 2021|Comunicati unitari|

Occorre con urgenza un piano vaccinale e un piano assunzionale per affrontare la più grande campagna vaccinale della storia del nostro Paese. Secondo i dati del ministero della Salute, il rapporto tra dosi consegnate e vaccinazione fatte in Basilicata è del 39,1%, ponendo la nostra regione al penultimo posto. È inaccettabile un simile ritardo in una regione dai numeri irrisori. L’aumento costante dei contagi, specie nelle case di riposo, che restano il maggiore focolaio al momento nella nostra regione, rischia di mettere a repentaglio l’intera campagna vaccinale proprio tra le popolazioni più fragili. Tenuto conto che non si [Leggi tutto]

Indra acquisisce Smart Test e quote di maggioranza azienda lucana SmartPaper. Intervento di Cgil, Cisl e Uil Basilicata

Di |2021-01-22T22:52:49+01:0012 Gennaio 2021|Comunicati unitari|

SMART PAPER- SMART TEST: Cgil Cisl Uil SU NUOVO SCENARIO PER PASSAGGIO QUOTE A MULTINAZIONALE INDRA ” La scelta della multinazionale spagnola Indra – colosso globale dell’information technology – di acquisire Smart Test e le quote di maggioranza dell’azienda lucana SmartPaper, considerate un “fiore all’occhiello” dell’imprenditoria lucana ad alta tecnologia, apre un nuovo scenario che vedrà il sindacato svolgere un ruolo non solo di vigilanza per il mantenimento degli attuali livelli occupazionali (circa 1000 lavoratori) ma anche e soprattutto sul suo futuro”. È quanto dichiarano i segretari generali di Cgil Cisl Uil di Basilicata Angelo Summa, Enrico Gambardella [Leggi tutto]

Torna in cima